News
TRICOLORE GRUPPO 5. CASCIANA TERME PARLA MOTOCLUB BERGAMO
Terza gara del tricolore regolarità Gruppo 5 e prima prova del FIM Vintage Enduro European Championship: tutto insieme, in una volta sola, a Casciana Terme, in un round organizzato dal Moto Club Valdera. Da un lato 343 piloti iscritti (324 i partenti), dall’altro 78 iscritti (72 i partenti): una festa per le due ruote d’epoca, in uno scenario, Casciana Terme Lari, in provincia di Pisa, veramente fantastico.
Sotto la direzione di gara affidata a Paolo Buratti, coadiuvato dal track inspector, Stefano Passeri, i partecipanti, fra questi i piloti del MC Bergamo, hanno regalato emozioni e stimolato applausi agli spettatori.
Nella prima prova del FIM Vintage Enduro European Championship sono risultati vittoriosi: Gianfranco Spurio (Gruppo Sportivo Sorci Verdi – Fantic Motor) nella Expert fino a 125 cc; lo spagnolo Xavier Castey Soler (Bultaco Frontera) nella Expert oltre 125 cc; Giuseppe Vernagallo (Moto Club Regolarità 70 – Puch) nella Classic fino a 125 cc; Maurizio Bettini (Moto Club Pantera – KTM) nella Classic fino a 250 cc; lo spagnolo Jordi Riera Balart (Montesa H7) nella Classic oltre 250 cc; Giorgio Volpi (Moto Club Imperia – Accossato) nella Open fino a 125 cc; Osvaldo Armanni (Moto Club Sebino – KTM) nella Open fino a 250 cc; e Mauro Uslenghi (Fast Team – Kram-It) nella Open oltre 250 cc.
Nella terza prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5 si sono aggiudicati la vittoria della propria categoria diversi piloti orobici, a dimostrazione dell’affezione, anche smisurata e viscerale, che i regolaristi d’epoca “made in Bergamo” hanno per questa disciplina.
Pietro Caccia (Scuderia Grumello Vintage – Rond Sachs) nella A1; e quarto Valerio Signorelli, del MC Bergamo/Norelli.
Marco Romanelli (Moto Club RS77 – Ancillotti) nella A2 (classe animata dal duello con Alessandro Degano, che si è dovuto accontentare della piazza d’onore per 8.93); terzo Piero Prado, del MC Bergamo.
Fabio Parrini (Moto Club Pantera – Ancillotti) nella A3. Podio completato da Roberto Perere e Giancarlo Melli, del MC Careter di Nembro.
Roberto Cancelli (Moto Club Pantera – KTM) nella A4 (classe che ha visto racchiusi i primi tre in soli 3 secondi e 91 centesimi, con Paolo Sala secondo e Alberto Zanvettor terzo); sesto Enrico Belussi, del MC Bergamo.
Ivano Mattalini (Moto Club Pavia – KTM) nella A5, davanti a Gianluca Corsini, del MC Bergamo.
Alfredo Gamba (Moto Club Careter – Imerio Testori – Morini) nella B2, che ha battuto il vertovese Alessandro Gritti, del MC Bergamo, e Massimo Riva, del MC Bergamo/Norelli.
Mirco Rossi (Moto Club Manzano – Honda) nella B3 (classe animata dall’acceso duello con Gianluca Beccantini, secondo per soli 1.72). Quarto Raffaello Manenti, del MC Bergamo.
Angelo Ceribelli (Gilera Club Arcore – Fantic Motor) nella C1; Terzo Nazareno Artifoni, del MC Bergamo.
Luciano Lanci (Moto Club MP Racing – Fantic Motor) nella C2, davanti a Poalo Gandossi, del MC Careter Nembro.
Giorgio Sironi (Scuderia Grumello Vintage – SWM) nella C2B.
Massimo Parrini (Moto Club Pantera – Ancillotti) nella C3 (con Paolo Bregalanti, del MC Bergamo/Norelli, secondo per soli 3.31).
Marco Bianchi (MC Bergamo/Scuderia Fulvio Norelli – Puch Frigerio) nella C4.
Valter Testori (Moto Club Careter – Imerio Testori – KTM) nella C5 (classe che ha visto i primi tre racchiusi in soli 5 secondi e 28 centesimi, con Guido Savio secondo e Giorgio Goldoni terzo).
Claudio Giuggioli (Moto Club Pantera – KTM) nella C6 (classe combattutissima, con Philipp Sparer costretto alla piazza d’onore per soli 97 centesimi di secondo); terzo Alessandro Pierannunzi, del MC Costa Volpino, davanti a Marco Calegari, del MC Bergamo.
Federico Fregnan (Moto Club Treviso – Fantic Motor) nella D1; 4° e 8° rispettivamente Massimo Amadei e Giorgio Maver, del MC Careter Nembro.
Giorgio Nembrini (Scuderia Grumello Vintage – Fantic Motor) nella D2, davanti al compagno di club Francis Mace.
Giuseppe Vernagallo (Moto Club Regolarità 70 – Puch) nella D3, che ha battuto Alfredo Bottarelli, del MC Bergamo.
Maurizio Bettini (Moto Club Pantera – KTM) nella D4 (che durante il primo giro ha prestato soccorso allo sfortunato Aldo Grillini, che si è rotto il femore in conseguenza di una caduta); quinto Luca Murer, del MC Bergamo.
Matteo Rubin (Moto Club Manzano – KTM) nella D5
Giuliano Morbidoni (Gruppo Sportivo Sorci Verdi – Puch Frigerio) nella D6 (classe che ha visto abdicare dal gradino più alto del podio il suo leader, Paolo Giulietti, del MC Bergamo/Norelli) per soli 1.59); terzo Davide Mandotti, anch’egli del MC Bergamo; e quarto Sergio Gandolfi, del MC Bergamo/Norelli.
Giorgio Volpi (Moto Club Imperia – Accossato) nella X1 (classe animata dal duello con Fabio Zandonà, secondo per 7.52).
Alessio Migliorini (Moto Club Montagna Pistoiese Extreme – Kram-It) nella X1; quarto Luca Locatelli, del MC Bergamo/Norelli.
Gaetano Di Pace (Moto Club Regolarità 70 – Puch) nella X3 (classe animata dall’avvincente duello con Osvaldo Armanni, che si è dovuto accontentare della piazza d’onore per soli 2.67).
Andrea Purinan (Moto Club Manzano – Honda) nella X4.
Mauro Sant (Moto Club Tagliamento – KTM) nella X5.
Giampaolo Bergamaschi (Gilera Club Arcore – BMW) nella X6 (con Vittorio Veggetti secondo per soli 3.11)
Valentina Uccello (Hobby Motor Ragusa – TM) nella classe Lady
Francesco Zampatti (Moto Club Flo – Vent HM) nella E1
Alessio Bini (Team Cei Moto – Beta) nella E2
Mirko Marone (Moto Club Chieve – HM) nella T80RS, davanti a Ferruccio Cretti, del MC Costa Volpino, e Adriano Donati, del MC Paolo Bianchi; quinto Daniele Di Prima, del MC Bergamo/Norelli.
Fra le squadre, il Moto Club Pantera ha fatto suo il Trofeo grazie all’en-plein di vittorie del trio Fabio Parrini, Massimo Parrini e Roberto Cancelli; secondo il MC Bergamo/Grumello Vintage B, con Sironi, Corsini, Artifoni; terzo il MC Careter Nembro, con Gamba, Perere e Gandossi.
Invece, il Vaso è finito nelle mani della Sezione Grumello Vintage B, grazie alle performance agonistiche di Giorgio Nembrini, Francis Mace e Davide Mandotti; davanti al MC Bergamo/Norelli, con Bottarelli, Giulietti, Micozzi
Alle premiazioni sono intervenuti, insieme al Presidente del Moto Club Valdera, Valerio Pietroni, il Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni e il Presidente del Comitato Regionale FMI Toscana, Alessandro Roscelli.
Ricordato Angelo Razzitti, di Rogno, il pilota scomparso lo scorso 12 giugno a 63 anni. Sono intervenuti il coordinatore FMI Francesco Mazzoleni, e il promoter Media Soloenduro Enzo Danesi.

CERCA

ULTIMI POST
I Piloti del Moto Club Bergamo in evidenza alla 3ª prova del Regionale Minienduro sabato 27 Maggio 2023

Matteo Rivoltella il più veloce ad Iseo nel Campionato Regionale Regolarità Gr.5 venerdì 28 Aprile 2023
Dieci podi del Moto Club Bergamo alla 3ªprova del Campionato Italiano Regolarità Gr.5 giovedì 20 Aprile 2023

Tre vittorie per il Moto Club Bergamo all’ouverture dell’ Italiano Under/Senior Enduro martedì 28 Marzo 2023


iscriviti al club
Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina
scopri di più