Logo

News

STEFANO CENSI, NUOVO PRESIDENTE DELLA SCUDERIA NORELLI

Cambio della guardia alla Scuderia “Fulvio Norelli” del Motoclub Bergamo. Nei giorni scorsi, infatti, il consiglio direttivo dello storico sodalizio giallo-nero, già definito dopo le elezioni dello scorso 14 febbraio, si è riunito nella sede sociale del Lazzaretto, a Bergamo, per nominare il nuovo presidente. La scelta è caduta su Stefano Censi, che così sostituisce alla plancia di comando il presidente uscente Enzo Paris, uno dei fondatori della scuderia, che andrà ora a ricoprire la carica di segretario.

Originario di Perugia, nella verde Umbria, dove è nato 62 anni fa, laureato in Ingegneria al Politecnico di Bologna, Stefano Censi abita a Bergamo ormai da una trentina d’anni e lavora come responsabile della sicurezza in un’azienda chimica multinazionale. Presente in modo attivo nello staff della scuderia da 12 anni, Censi sarà coadiuvato da due vicepresidenti, nelle persone di Valter Andreoli e Nico Pelandi. Uno staff con i gradi di primo della classe, visto che entrambi i vicepresidenti sono stati anche loro in passato al primo timone della scuderia “Fulvio Norelli”.  

La scuderia “Fulvio Norelli” è nata ufficialmente il 14 gennaio 1967. Allora, un gruppo di ragazzi seduti su una panchina, a Colle Aperto, in Città Alta, a Bergamo, decisero di fondare un club motociclistico, intitolato proprio all’amico e compagno di studi Fulvio Norelli, prematuramente scomparso nel settembre del 1966. Nasceva la Scuderia “Fulvio Norelli” del Moto Club Bergamo, una delle sezioni più titolate del sodalizio orobico, famosa per una serie di manifestazioni apprezzate in Italia e all’estero. Su tutte la Valli Bergamasche Revival, manifestazione di motociclette d’epoca da regolarità, che prevede la partecipazione di piloti di alto livello. Infatti, è riservata a conduttori che hanno partecipato e concluso almeno una manifestazione motociclistica internazionale riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Internazionale (FMI).

“Le scuderie e le sezioni sono l’anima del nostro motoclub – sottolinea il presidente del Motoclub Bergamo Giuliano Piccinini – I nostri quasi 1.300 soci, che permettono al motoclub di essere il primo in Italia per numero di affiliati, si distribuiscono in 16 fra sezioni e scuderie: organismi autonomi, che operano in città e in provincia, spesso specializzati in una o più discipline. Fra queste la Scuderia Norelli è ai vertici per numero di soci, a dimostrazione del grande senso di appartenenza che sa trasmettere. Una bella squadra, con motociclisti in gamba, motivati, appassionati, sempre disponibili e generosi, capaci di distinguersi tutte le situazioni che si presentano, a livello organizzativo, logistico e agonistico. Una bella soddisfazione averli come compagni di viaggio. E, oltre a salutare il mitico Enzo Paris, grande condottiero della scuderia, faccio gli auguri di buon lavoro a Stefano Censi, certo che andremo a collaborare con grande sinergia, per il bene del motociclismo bergamasco”.

vertical band

CERCA

vertical band

ULTIMI POST

Tre vittorie per il Moto Club Bergamo all’ouverture dell’ Italiano Under/Senior Enduro martedì 28 Marzo 2023

Assoluti da Grado e Italiano Regolarità d’Epoca con i nostri piloti sempre in evidenza. giovedì 23 Marzo 2023

Il Moto Club Bergamo si conferma protagonista all’apertura del Campionato Regionale Lombardo martedì 14 Marzo 2023

Si chiude la stagione 2022 con un’altra raffica di titoli Enduro Regionale Lombardia ! lunedì 14 Novembre 2022

iscriviti al club

Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina

scopri di più