Logo

News

POLINI ITALIAN CUP 2 PROVA – ADRIA (RO) 30.10.2020

THUNDERBOLT

Quella di Adria, nell’ultimo weekend di agosto, è stata una seconda prova tutta da incorniciare per la Polini Italian Cup 2020, un campionato scooter caratterizzato da confronti tecnici sportivi aperti a tutti i vari produttori di componentistica per competizioni in pista e relativi preparatori e team. In questa occasione si è però andati oltre con un super Matteo Tiraferri che, dopo aver dominato la prima prova di metà luglio a Pomposa, ha centrato una nuova splendida doppietta vincendo di esperienza, capacità di guida e astuzia nello sfruttare al meglio la bagarre tra Corsi e Blando. Il tutto in una giornata in cui un violento temporale ha costretto a posticipare il via delle gare permettendo così ai piloti di utilizzare gomme slick.   

SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN: ITALIAN GLADIATORS

In Gara-1 scatta al comando Corsi davanti a Blando, Starnone, Tiraferri. I primi giri sono caratterizzati da una serie di sorpassi tra Starnone, Blando e Corsi, mentre Tiraferri controlla da vicino. Al quinto giro Blando e Corsi si contendono la leadership tallonati da Tiraferri e Starnone, quest’ultimo esce però dalla mischia per un problema tecnico. Nel finale sono scintille tra Blando e Corsi, mentre Tiraferri con il fiato su Blando lo costringe ad andare oltre al limite e scivola. Vince Tiraferri davanti a Corsi, Starnone e Blando, ripartito dopo la caduta.

È Starnone il più veloce al via di Gara-2 con Blando e Corsi nella scia. Il più aggressivo è però Tiraferri, che in poche tornate è subito alle spalle di Starnone, che però scivola lasciando spazio a Tiraferri e Corsi. Al terzo giro Corsi attacca e supera Tiraferri. Ai due si accoda Blando che supera Tiraferri e Corsi guidando le danze per un paio di giri. Ultime battute: Corsi e Blando entrano in contatto aprendo la porta a Tirafferi che taglia primo il traguardo.

Podio di giornata: Tiraferri, Corsi, Blando.

PILLOLE DI ADRIA

IL MOTORE ELETTRICO POLINI VINCE CON OLDRATI L’ITALIANO E-BIKE ENDURO

Polini ha vinto a Biana di Ponte Dell’Olio (PC) la prova del Tricolore E-Bike Enduro col nuovo motore EP3 MX specifico per l’off-road. Artefice del successo è stato Thomas Oldrati che si è imposto nettamente nella classe EXU correndo grazie al supporto del Team Fulgur e di Polini, che ha messo a disposizione del plurititolato pilota bergamasco delle Fiamme Oro il motore E-P3 MX abbinato al Polini Hi-Speed. Da sottolineare anche gli ottimi risultati ottenuti dagli altri tre piloti in gara con il motore Polini E-P3 MX.

Stefano Passeri ha vinto la Over 50 con E-Bike provvista di telaio CGDE finendo sul terzo gradino del podio della classe EXO con Davide Burini quarto sempre con E-Bike e telaio CGDE e Maurizio Vettor settimo con E-Bike Fulgur-Polini nella EXO.

TECNICA

MASSIMA PRECISIONE DI GUIDA CON IL BRACCIO OSCILLANTE POLINI

Il nuovo braccio oscillante Polini per scooter, è stato testato nelle gare su pista dal Polini Team. È un prodotto di altissima qualità che si distingue per essere ricavato dal pieno in alluminio Anticorodal anodizzato. Specifico per la forcella Polini può essere adattato anche su forcelle originali per Piaggio Zip e Vespa ET2, ET4. Il montaggio è semplice e studiato per alloggiare ammortizzatori di diverso diametro.

È ricavato dal pieno in alluminio Anticorodal anodizzato con lavorazione su fresa CNC 5 assi, concentricità ed interassi di altissima precisione. Ha 4 cuscinetti a sfere premontati nel braccio oscillante per garantire costante rotolamento e carico dinamico debitamente sovradimensionato con perni per fissaggio forcella in acciaio AISI303 che assicurano un giusto grado di anticorrosione e pomelli plastici paracolpi sia su biscotto che su perno ruota. Il perno forcella a cuscinetti semplifica il lavoro di montaggio rispetto al perno originale con gabbie a rulli. La sagoma esterna è studiata per poter alloggiare ammortizzatori di diverso diametro

con distanziali fra i cuscinetti debitamente scaricati per agevolare l’eventuale smontaggio degli stessi

e perno ruota di facile montaggio senza attrezzature. 100% Made in Italy. Polini codice: 050.2660.

Prezzo al pubblico Euro 219,00+IVA.

POLINI ITALIAN CUP 2020

2° PROVA

ADRIA 30 agosto 2020

LE CLASSIFICHE

SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN

1. Tiraferri, punti 100; 2. Starnone, Corsi, 69; 4. Blando, 49; 5. Calonaci, 39; 6. Birtele, 33; 7. Oliva Alcantara, 31; 8. Rota, 30; 9. Morelli, 29; 10. Penzo, 16; 11. Righetti, 10.

DALLA SLOVENIA CON FURORE

Nel secondo round 2020 del tricolore scooter Polini Italian Cup, corso sul kartodronmo di Adria (RO), la gara della Scooter 70 Evolution SuperSport è risultata un vero e proprio trionfo per il nutrito team dei piloti sloveni. L’equipe slovena quest’anno è notevolmente cresciuta sia a livello agonistico, ottimizzando al meglio l’esperienza acquisita nelle ultime stagioni, che tecnico, dimostrando di avere fatto un netto balzo in avanti utilizzando tutta la componentistica racing Polini per i propri scooter Yamaha Jog. Vittoria a sorpresa nella Scooter 70 Evolution Amatori per Matteo Belardinelli, che ha portato al successo un Malaguti Phanton replicando così le due vittorie ottenute nel 2016 da Emilio Maione sulle piste di Viterbo e Pomposa.

SCOOTER 70 EVOLUTION SUPERSPORT: KING GORDON

In Gara-1 parte a razzo “Gordon” Luca Koren davanti a Zani e Marola. Zani nel corso del primo giro sorprende tutti e passa al comando. Botta e risposta tra Koren e Zani con Marola alle spalle. Martin Mihael partito male è attardato, ma inizia a recuperare. Sono sempre Koren e Zani i protagonisti: i due allungano, mentre alle loro spalle cambiano le posizioni con Beghelli che ha la meglio su Marola. Fino all’ultimo “Gordon” Luca Koren riesce a respingere gli attacchi di Zani che termina secondo precedendo Beghelli.

In Gara-2 nuovo scatto imperioso di Koren inseguito da Marola, Zani e Mihael. Marola attacca Koren e passa al comando. Dopo la sfuriata di Marola, Koren riprende il comando. Del gruppo fa parte anche Iannini che però perde la quarta posizione scivolando dopo avere fatto registrare il giro più veloce. Marola retrocede superato da Mihael che mette nel mirino anche Koren superandolo dopo qualche curva. Gran finale; vince Mihael davanti al compagno di team “Gordon” Koren e Zani.

Podio di giornata: Koren, Zani, Mihael.

SCOOTER 70 EVO AMATORI: BELARDINELLI SU TUTTI

Gara-1 parte velocissimo Belardinelli, superato dopo poche curve da Manzo. Del gruppo di testa fa parte Nardo che ingaggia un bel confronto con Belardinelli e Sfiller. Dopo poche tornate sono in fuga Manzo e Nardo. Dietro sono sorpassi infuocati tra Belardinelli e Sfiller, quest’ultimo ha però un problema e retrocede in nona posizione. Gli ultimi giri vedono Manzo, Nardo e Belardinelli contendersi la vittoria che andrà a Nardo davanti a Belardinelli e un Manzo.

In Gara-2 parte bene Belardinelli inseguito da Manzo e Nardo. Belardinelli prova ad imporre il proprio ritmo, mentre Nardo si prende la seconda posizione con Manzo a ruota. Belardinelli e Nardo sembrano in grado di allungare ed iniziano ad inanellare giri veloci distanziando Manzo di qualche metro davanti a Caminati. Al sesto giro Nardo strappa la prima posizione a Belardinelli con un attacco al termine del rettilineo. Non tarda però la risposta di Belardoinelli che nel finale allunga, lasciando Nardo e Manzo a duellare per la seconda piazza.

Podio di giornata: Belardinelli, Nardo, Manzo.

PILLOLE DI ADRIA

500 Km Endurance per Vespa con Polini il 18/19 settembre sulla pista di Pomposa, che vedrà al via una ventina di equipaggi. Il team Polini con Vespa 135 sarà composto da Matteo Tiraferri, Filippo Corsi, Cristian Mammi, Filippo Benini. 

TECNICA.

Polini BIG EVOLUTION Minarelli AM6 100 cc.

Polini Motori porta i motori Minarelli AM6 a un nuovo livello di potenza con il gruppo termico da 100cc. montato insieme all’albero motore da corsa e la marmitta Evolution Il gruppo termico Polini Big Evolution Minarelli ha una cilindrata di 94 cc con alesaggio di 52 mm e corsa di 44 mm. Il cilindro ha il diagramma di distribuzione ottimizzato per garantire le massime prestazioni nella fascia di utilizzo ad alti / medi regimi di giri. Questa caratteristica consente l’utilizzo sia nei circuiti tipo kartodromi, che nelle competizioni off road più estreme. La canna con riporto al nichel silicio ha 6 luci di travaso e la luce di scarico con traversino scaricato per il controllo delle dilatazioni termiche. La vasca acqua è del tipo closed deck, insieme alla testa in blocco unico con nervature interne migliora lo smaltimento del calore garantendo la massima rigidità. Il pistone è dotato di uno spinotto da 13 mm di diametro per poter sopportare le elevatissime prestazioni di cui il motore è capace. Per il montaggio sul carter originale, che non necessita di alcuna modifica di barenatura e raccordo, viene usata una specifica flangia in alluminio ricavato dal pieno. La flangia di scarico del cilindro è disegnata per la marmitta Evolution a passaggio basso, permettendo la migliore soluzione per sfruttare le ideali dimensioni dei coni al fine di ottenere massime performance. Il silenziatore finale è in alluminio anodizzato nero. Nella confezione della marmitta è presente un kit completo di viti e staffe per una facile installazione in base ai differenti modelli di telaio.

Per offrire un migliore servizio, Polini Motori fornisce nel kit cilindro anche una flangia di scarico grezza in acciaio per adattare eventuali marmitte sviluppate per motori con cilindrata di oltre 90cc. con attacco cilindro originale.  L’albero motore Polini Big Evolution Minarelli è predisposto per il montaggio nel carter originale Corsa di 44mm. e la biella di 95mm. d’interasse ricavata dal pieno con profilo a coltello per offrire minore resistenza ai gas aspirati. Le lavorazioni con tolleranze particolarmente strette e l’utilizzo dei migliori materiali garantiscono la perfetta coassialità dell’albero e la massima resistenza torsionale dello stesso.

Kit gruppo termico codice: 133.1012 – Prezzo al pubblico Euro 378,00+IVA.

Marmitta codice: 200.0422- Prezzo al pubblico Euro 269,00+IVA. Albero motore codice: 210.0069 – Prezzo al pubblico Euro 449,00+IVA. 100% Made in Italy

POLINI ITALIAN CUP 2020

2° PROVA

ADRIA 30 agosto 2020

LE CLASSIFICHE

SCOOTER 70 EVOLUTION SUPERSPORT

1. Koren punti 77; 2. Mihael 73; 3. Beghelli 59; 4. Iannini 46; 5. Marola 45; 6. Zani 36; 7. Mazzini 35; 8. Calce 34; 9. Inversini 25; 10. Lazzoni 21; 11. Raccagni 20; 12. Corsini, Lanzilao 18; 14. Botti 13; 15. Sauro 11; 16. Picciallo 9; 17. Kogovsec 7; 18. Zucchi, Grilli 2.

SCOOTER 70 EVOLUTION AMATORI

1. Manzo punti 72; 2. Belardinelli 67; 3. Nardo 59; 4. Boceda 50; 5. Caminati 49; 6. Tommasi 30; 7. Di Fiore, Guarnota, Sozzi 24; 10. Sfiller 23; 11. Cavalli 22; 12. Morselli 20; 13. Dal Bello 14; 14. Pompei 8; 15. Milioli 7; 16. Fanella 5.

DIDASCALIE FOTO

SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN

Matteo Tiraferri (45) ha firmato il poker di vittorie nelle prime quattro Gare della Polini Italian Cup 2020 imponendosi nella top class della Scooter 100 Big Evolution Open. Dopo  avere già dominato il round d’apertura di Pomposa (FE) di metà luglio, Tiraferri  ha vinto anche la seconda prova sul kartdromo di Adria (RO). Suoi grandi avversari, il compagno di squadra del Team Polini Scooter, Filippo Corsi (34), e Alessandro Blando (21).  

START SCOOTER 100 BIG EVOLUTION

Il gruppo della Scooter 100 Big Evolution Open al via ha sempre visto i piloti del Team Polini Scooter in grande spolvero. Qui, è Filippo Corsi (34) e guidare davanti a Matteo Tiraferri (45), Fabio Starnone (75), Alex Rota (125), Daniel Penzo (13).

SCOOTER 70 EVOLUTION SUPERSPORT

Le prime fasi di gara della Scooter 70 Evolution SuperSport con lo sloveno Luka Koren (74), grande protagonista del round di Adria, qui inseguito da Luca Zani (24), Davide Marola (56) e  Martin Mihael (75).

SCOOTER 70 EVOLUTION AMATORI

La partenza della Scooter 70 Evolution Amatori con il gruppo dei partecipanti guidato da Matteo Balardinelli (142) che salirà sul gradino più alto del podio con la seconda posizione di Gara-1 e la vittoria di Gara-2. Alla sue spalle Paolo Nardo (39), Davide Manzo (777).   

vertical band

CERCA

vertical band

ULTIMI POST

Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior martedì 26 Settembre 2023

Un Oro e due Argenti per il Bergamo alla 3ª del Tricolore Major giovedì 3 Agosto 2023

Dall’Europeo Minienduro al Regionale Major in evidenza i piloti del Moto Club Bergamo giovedì 29 Giugno 2023

Otto vittorie per il Moto Club Bergamo a Bosisio Parini nel Regionale Regolarita Epoca mercoledì 21 Giugno 2023

iscriviti al club

Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina

scopri di più