News

EnduroGP. Gran Premio Acerbis d’Italia. “Istruzioni per l’Uso”
Luoghi. Gran Premio Acerbis d’Italia. La 43ma Edizione della Vally Bergamasche va in scena a Rovetta, dal 21 al 23 Giugno. È la stessa località che ABC Communication e il Moto Club Bergamo scelsero anche per il Gran Premio d’Italia del 2015. Gli Appassionati sanno dunque perfettamente di cosa si tratta. 30 chilometri a Nord-Est di Bergamo in direzione del Passo della Presolana e adagiata su un magnifico altipiano, Rovetta domina sul fiume Oglio e sulla Val Seriana. Conta circa 4.000 abitanti, pronti a moltiplicarsi all’infinito per l’occasione in cui manifestare la chiara fede dell’Enduro. Per raggiungere il Quartier Generale del Gran Premio, aeroporti di Milano e Bergamo. Ma tanto voi venite su in Moto, occasione speciale, dunque si lascia Bergamo, la Milano-Venezia a Berghem o Seriate, oppure si sale dai laghi e dal bresciano, e si punta verso la Montagna seguendo la segnaletica “tematica” che manda in Val Seriana, Clusone, Passo della Presolana. Quando l’altimetro segna circa 600 metri, si è arrivati su un pianoro di sole e di verde che lascia a bocca aperta. E qui il bello è solo incominciato. EnduroGP. Mondiale. Gran Premio Acerbis d’Italia.
Mondiale. L’Armata del Generale Giuliano
Piccinini ha allestito un “giro” di circa 50 chilometri che i Concorrenti dovranno
effettuare 3 volte. Sull’anello della “Valli” sono incastonati 3 Controlli
Orari, di cui uno senza Assistenza e, dunque, “tirato”, e ben 5 Prove Speciali,
una in più rispetto allo schema tradizionale del Mondiale, che si aggiungono al
Super Test inaugurale del Venerdì. Compattezza del giro, ubicazione e sviluppo
delle Speciali, e vie d’accesso, tutto è stato studiato per rendere la Festa
facilmente accessibile al maggior numero possibile di spettatori. Si sa che gli
Appassionati non si fermano davanti a niente e che raggiungeranno ogni angolo
del tracciato, ma se qualcuno verrà con i tacchi a spillo potrà rimanere
nell’area del Motor Party e seguire… passo passo la cascata di eventi che
compongono il mosaico della 5° Prova del Mondiale EnduroGP.
Un po’ di “navigazione”, ecco i Punti GPS:
Paddock: 45°53’19.6″N
9°58’47.5″E
Super Test: 45°52’30.5″N
9°57’07.8″E
Xtreme Test: Partenza: 45°50’38.6″N 10°00’05.5″E – Arrivo: 45°50’40.7″N
10°00’34.9″E
Cross Test 1: 45°53’07.6″N 10°01’23.9″E
Cross Test 2: 45°53’45.0″N 9°59’39.3″E
Enduro Test: Start: 45°52’30.5″N
9°57’07.8″E – Finish: 45°51’47.2″N
9°57’19.4″E
I “Garanti” del Moto Club e il Promoter hanno giurato: “Sarà
una “Valli” spettacolare!”.
Eventi. Il Motor Party è l’Evento che
raccoglie lo spettacolo dell’EnduroGP Gran Premio Acerbis d’Italia
in un crogiolo di manifestazioni. Al centro la Gara di Mondiale, attorno, ben
stretta, una cintura di Eventi da capogiro. È Festa Non-Stop
della Passione, organizzata dalla Sezione Clusone 80 del Moto
Club Bergamo per la regia di Marco Guerini.
In fila, dall’alba a notte fonda, e tutto d’un fiato, gli shows freestyle FXM,
il primo double backflip chiuso su terra, la RedBull
“Epic Rise” che lancia sulla salita
impossibile motorini e Piloti indiavolati, la Mototerapia
di Vanni Oddera, leader del Team Daboot, DJ,
musica.
“Controlled Delirium”, 1.500
metri quadrati coperti di servizio di ristoro, della pancia e
dell’anima.
Il clou agonistico-storico dell’Evento è la EnduroGP 30th
Legends Race, imperdibile antologia live di 30
anni di Campioni del Mondo e di protagonisti storici del
Mondiale di Enduro e che rivive in due fasi, Venerdì e Sabato. L’elenco
partenti aggiornato:
Bernard Eric, Boano Jarno, Botturi Alessandro, Cervantes Ivan, Croci Dario,
Gallino Giuseppe, Grasso Giorgio, Fossati Gionni, Edmondson Paul, Esquirol
Ciryl, Erikson Anders, Hoevers Alfons, Kytonen Ves, Johanson Joakim, Muraglia
Pierfranco, Nilsson Jeff,m Paoli Alessio, Pellegrinelli Tullio, Rinaldi Mario,
Roma Joan, Rossi Gian Marco, Rubin Matteo, Sala Giovanni, Signorelli Angelo,
Scovolo Fausto, Tirard Didier, Wirz Dany.
Per ulteriori informazioni, i diretti
interessati:
www.endurogp.org
www.motoclub.bergamo.it
www.motorparty.it
Rovetta, 21-23 Giugno. Gr Premio Acerbis d’Italia. L’Evento
cruciale è qui!

CERCA

ULTIMI POST
Tre vittorie per il Moto Club Bergamo all’ouverture dell’ Italiano Under/Senior Enduro martedì 28 Marzo 2023

Assoluti da Grado e Italiano Regolarità d’Epoca con i nostri piloti sempre in evidenza. giovedì 23 Marzo 2023

Il Moto Club Bergamo si conferma protagonista all’apertura del Campionato Regionale Lombardo martedì 14 Marzo 2023

Si chiude la stagione 2022 con un’altra raffica di titoli Enduro Regionale Lombardia ! lunedì 14 Novembre 2022

iscriviti al club
Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina
scopri di più