News

ENDUROGP, GP D’ITALIA ACERBIS. IN GARA1, ROVETTA ELEGGE MCCANNEY, D-IO DELLA PIOGGIA
Sabato. Rovetta, 22 Giugno. Non è possibile non pensare che tuoni e fulmini non siano anch’essi iscritti al Moto Club Bergamo, e che della cospirazione non facciano parte anche ABC Communication, gli ospitali Comuni che accolgono la Valli Bergamasche del Mondiale EnduroGP. Impossibile riferirsi al caso. La “Valli” è la Competizione che ha dato l’imprinting all’Enduro, diventandone colonna vertebrale, fonte ispiratrice e traccia dell’evoluzione.
È nata come sfida di durezza indicibile ed è diventata scuola di “sacrificio” e dell’irriducibilità per generazioni di Enduristi di un’altra classe. Non poteva essere che la 43ma edizione, e quinta del Mondiale EnduroGP della stagione corrente, non riservasse la giornata “tipo” della Gara che è Leggenda dalla sua origine.
È dunque Sabato al limite, prova durissima e vetrina di una “razza” di Atleti
che solo il filtro della selezione più dura elegge a Eroi di una disciplina
incredibile. La prima giornata di Gara del Gran Premio Acerbis d’Italia si
ritaglia un posto nella Storia dell’Enduro ed elegge i suoi protagonisti
trasportandoli sul filo del rasoio per un interminabile giorno e 11 stazioni di
un… perfetto Calvario agonistico.
È la tradizione, non uno solo non ha “apprezzato” o si è tirato indietro, e oggi è nella più autentica Storia della Valli.
Daniel McCanney. Pioggia per tutto
il giorno, forte, debole, insistente. Il tempo per completare il giro non basta
più, le condizioni si spingono rapidamente verso il limite. Una prova, l’ultimo
Cross Test, viene cancellata prima che diventi una condanna, si gonfia il fiume
trasformando l’Extreme in un’apocalisse, dalla polvere al fango il tratto di
controllo “tirato” e il successivo Cross Test nella Pietraia dell’Onore
diventano un incubo. Fantastico, per la verità, è l’orgoglio leggendario di
questa Prova.
In queste condizioni il Dio della Pioggia è Daniel McCanney. Il Pilota TM Racing
Factory Enduro Team ha la meglio su un dio connazionale, Steve Holcombe, Beta Factory Racing, per appena 6
decimi di secondo dopo un’ora e dodici di cronometro arroventato. McCanney va
al duello vincendo il primo Enduro Test e rientra in bagarre nel Cross Test
alla fine del primo giro dopo essere scivolato indietro nelle due Prove
intermedie. È il momento di Matteo Cavallo, pilota Sherco Ufficiale, che passa al
comando. La seconda Prova in Linea è il capolavoro di Thomas Oldrati, Honda RedMoto, che sale a sua volta
in testa raddoppiando il sogno degli italiani. Di nuovo sogno Cavallo, due
prove da dominatore e nuova leadership, prima del passo falso nella nona,
quando la vittoria di Larrieu riapre la strada all’indomabile Holcombe più
reattivo alle insidie di una gara infernale che ai recenti malanni fisici.
Finale Thriller Inglese. La vittoria del
tetra Campione del Mondo risveglia il duello inziale del Gran Premio Acerbis
d’Italia, e Daniel McCanney prende il comando
delle operazioni con due vittorie consecutive che gli valgono la testa della
provvisoria e un vantaggio di poco più di due secondi. Il finale è da cardiopalmo. Vince ancora Cavallo, ma McCanney “tiene” e conserva su Holcombe
il vantaggio nominale di cui si diceva all’inizio.
Aria di rivincita multipla per la Gara di Domenica. Holcombe, che gioca la
carta di una grande occasione di rimonta, Cavallo vicinissimo all’affermazione
della consacrazione, Oldrati che ha ormai definitivamente rilanciato le
quotazioni del suo magnifico talento.
Orgoglio della “Valli” è italiani a caccia di teste.
Sabato difficilissimo per Freeman e Salvini, che alla durezza della prova
avevano già associato una condizione fisica proibitiva, per il rientrante Meo
che dopo la vittoria del Super Test ha trovato il terreno meno adatto allo show
della sua classe.
Bellissimo il duello della E1 tra Cavallo e Oldrati vinti dal Pilota Sherco, e
bellissima la vittoria tra gli Junior di Andrea Verona, TM.
Domenica sarà un’altra Storia. Promessa di sole e di un diverso taglio dello
spettacolare, storico manifesto dell’Enduro!
Rovetta, 21-23 Giugno. Gran
Premio Acerbis d’Italia. È Mondiale. È Storia EnduroGP

CERCA

ULTIMI POST
Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior martedì 26 Settembre 2023

Un Oro e due Argenti per il Bergamo alla 3ª del Tricolore Major giovedì 3 Agosto 2023

Dall’Europeo Minienduro al Regionale Major in evidenza i piloti del Moto Club Bergamo giovedì 29 Giugno 2023

Otto vittorie per il Moto Club Bergamo a Bosisio Parini nel Regionale Regolarita Epoca mercoledì 21 Giugno 2023


iscriviti al club
Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina
scopri di più