Logo


Il Motoclub Gualdo Tadino ha tenuto a battesimo la stagione tricolore 2023 dedicata alle
categorie Under 23 e Senior proponendo, ai numerosissimi piloti che hanno preso il via
domenica 26 Marzo, ben nove Prove Speciali nei dintorni della cittadina umbra, con un crono
totale di percorrenza, per i più veloci in gara, che ha superato i 43 minuti . Ovviamente anche in
questa occasione i nostri piloti hanno trovato il modo di mettersi in luce sul palcoscenico dell'
Enduro nazionale cogliendo due successi individuali ed uno di Squadra di Club, oltre a
numerosi piazzamenti di rilievo.Le vittorie sono arrivate grazie alle performance di Andrea
Gheza ( Pontenossa ) nella classe 300 Junior sulla GASGAS e di Alberto Capoferri ( Bergamo )
nella 300 Senior in sella anch'egli alla GASGAS . La terza vittoria di giornata è arrivata dai nostri
ragazzi della Squadra Bergamo Senior composta da Aresi, Capoferri, Malanchini e
Trapletti che hanno ottenuto 48 punti lasciandosi alle spalle le Squadre del Farni e del Gaerne.
La Squadra Bergamo Under composta da Gheza, Cagnoni, Bocconi e Bugatti con 50 punti è
salita sul 2º gradino del podio a soli 2 punti dal Gaerne che ha vinto questo primo round.
Detto dei vincitori andiamo ora, partendo dalla 50 Cadetti, a vedere i risultati dei nostri
portacolori con Lodovico Bugatti ( Seriate ) settimo in sella alla Valenti 50 con Simone Cagnoni
(Pontenossa) che piazza la sua Fantic al 4º posto nella 125.
Nella Junior 125 ottimo 2º posto per Stefano Bocconi ( Seriate) in sella alla Yamaha 125 mentre
Davide Nicoli (Pontenossa) ha portato la sua HSQ 250 2t in 6ª posizione nella classe Junior
dedicata alla cilindrata della sua moto .
Nella Junior 300 vinta dal nostro Gheza troviamo Daniele Savio (Seriate) in 7ª posizione con la
sua BETA mentre passando alla Categoria Senior troviamo nella 125 Simone Trapletti
(Casazza) 4º con la Fantic con Manuel Occhio ( Seriate ) 8º con la Yamaha .
Nella Senior 250 2t terzo posto per Federico Aresi (Bergamo) in sella alla Beta con Andrea
Manarin (Seriate ) che chiude 5º con la KTM seguito in 7ª posizione da Andrea Patrini (Seriate)
alla guida della GASGAS con Jacopo Rossi ( Bergamo ) 8º in sella alla Beta.
Per quanto riguarda la classe 450 troviamo in 7ª posizione Robert Malanchini ( Pontenossa )
con la GASGAS 350 4t e Nicola Piccinini ( Casazza ) in 11ª con la Kawasaki.
Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Under/Senior sarà a Montecopiolo in Emilia
Romagna il 7 Maggio e noi saremo pronti a sostenere i nostri piloti per vederli raccogliere i frutti
dei loro sacrifici.
Press Office Moto Club Bergamo


Grado, cittadina termale del Friuli-Venezia Giulia e Piediluco splendida località lacustre in
Umbria sono state le due location nel panorama Enduro - Regolaristico italiano che sono state
sotto i riflettori degli appassionati di fuoristrada.
In entrambi gli Eventi organizzati sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana i piloti
del Moto Club Bergamo con le sue Scuderie hanno trovato il giusto modo per porsi in luce
conquistando numerose posizioni da podio e piazzamenti di buon livello .
Partendo dagli Assoluti d'Italia vediamo chi ha concluso entrambe le giornate: nella Classe
Assoluti 125 Simone Cagnoni ( PonteNossa) sulla Fantic ha chiuso 11º e 10º mentre nella Classe
250 4t Simone Angeretti ( Ponteranica) si è piazzato 8º e 7º sulla TM 2504t.
Per quanto riguarda la Coppa Italia nei Cadetti due quarti posti per Mirko Angeretti
(Ponteranica) con la TM 125 mentre nella Junior Federico Bolis (Ponteranica) sulla TM 125 ha
messo a segno un ottimo 3º posto nella seconda giornata facendolo seguire al 4º del sabato.
Nei Senior buona prestazione di Ivan Balduzzi (Pontenossa) su KTM 150 che conclude 8º e 6º
con Fabio Pedroni della Scuderia Casazza due volte 10º sulla KTM 250 4t e Roberta Azzola
(Casazza) 7º e 4º nella Veteran sulla KTM 250 4t. Prossimo appuntamento con Assoluti e Coppa
Italia il 23 Aprile a S.Martino sulla Marruccina in provincia di Chieti .
A Piediluco per le due prove di apertura del Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Gruppo 5
hanno portato il nome del Moto Club Bergamo sul più alto gradino del Podio tricolore dopo 5
prove speciali molto tecniche in entrambe le giornate Pietro Caccia ( sezione Grumello Benini
Vintage ) sulla Rond Sachs 50 che ottiene il meritato successo sia sabato che domenica. Stessa
esaltante prestazione per Alessandro Gritti ( Grumello Benini Vintage ) sulla Morini 4t che ha
dato spettacolo con la sua guida precisa e performante.
Nella Classe C3 vittoria nella seconda giornata per Giorgio Sironi ( Grumello Benini Cintage )
sulla SWM 100 con il francese Francis Macè ( Grumello Benini Vintage ) a segno la domenica su
Fantic Motor 75 e Giorgio Nembrini ( Grumello Benini Vintage ) vincitore il sabato con la
Frigerio Puch 50 . A segno domenica nella Classe X3 Matteo Rivoltella ( Pontenossa ) con la
Puch Frigerio by DI Prima. Successo di prestigio nella classifica a Squadre di Club Trofeo per la
formazione del Grumello Benini Vintage A che sbaraglia la concorrenza dopo aver sfiorato il
podio il sabato . Prossimo appuntamento per il Tricolore Gruppo 5 quello in programma il 16
Aprile a Cavaglià con l'organizzazione del Motoclub Azeglio .
Press Office Moto Club Bergamo


I nostri piloti hanno iniziato il Regionale Enduro così come l'avevano lasciato a fine stagione 2022:
vincendo e destando una grandissima impressione negli addetti ai lavori. Domenica 12 marzo a Cerro al
Lambro in provincia di Milano con l'organizzazione del Mc. Melegnano Enduro Team si è disputata la prima
delle 10 prove messe in calendario dal CO.RE Lombardia per la Top-Class e la prima delle 6 per le categorie
Codice,Cadetti,Junior,Senior, Lady e territoriali. La manifestazione, denominata 9º Memorial Marco Paolo
Chiesa si è svolta sulle due Prove Speciali Cross Test allestite a giro per tre giri complessivi con un totale di
circa trenta minuti di crono per i piloti più veloci in gara. La Classifica Assoluta ha premiato con la 2ª
posizione il nostro Andrea Gheza della Scuderia Pontenossa in sella alla GASGAS 300 2t risultato vincitore
della TOP-Class Junior. Come consuetudine nei nostri Comunicati Stampa riportiamo i risultati ottenuti nel
Regionale dei piloti che sono andati a podio mentre per i Campionati Italiani di Categoria vi daremo i
risultati di quelli che faranno risultato nella top five di Classe.
Nella Top-Class Senior seconda posizione per Robert Malanchini della Scuderia Pontenossa in sella alla
GASGAS 3504t con Simone Trapletti terzo portacolori della Scuderia Casazza in sella alla Fantic 125. Nella
Junior 125 doppietta per la Scuderia Seriate che vede vincitore Andrea Bocconi ( Yamaha) e secondo
Alberto Tomasoni ( GG). Vittoria per Davide Nicoli del Pontenossa su Husqvarna nella Junior 250 2t seguito
da Lorenzo Maffini del Seriate anch'egli su Husqvarna . Nella Classe 300 seconda piazza per Daniele Savio
con la Beta e terza per Matteo Addalia su Ktm entrambi del Seriate.
Doppietta per la Scuderia Casazza nella Junior 250 4t con vittoria per Emanuele Marangoni e secondo posto
per Ivan Pasini entrambi su Ktm, mentre nella classe 450 da segnalare la seconda posizione per Giorgio
Bigoni della Scuderia Presolana su KTM. Per la Categoria Senior terza posizione nella 125 per Manuel
Occhio del Seriate su Yamaha mentre nella 250 2t vittoria per Andrea Manarini del Seriate su Ktm con
Andrea Patrini terzo con la GG sempre del Seriate. Michele Ceccarelli con la TM si accomoda sul secondo
gradino del podio della 300 per i colori della Scuderia Seriate .
Vittoria targata Scuderia Presolana nella Senior 250 4t per Omar Visinoni con la Yamaha mentre nella Classe
50 Lombardia vittoria per Marco Pasinetti della Scuderia Presolana su Valenti con Ludovico Bugatti del
Seriate sempre su Valenti. Degno di segnalazione anche la performance di Marco Mazzucchelli del
Presolana su Ktm. Per quanto riguarda le Squadre di Club doppietta Seriate che occupa il gradino più alto
del podio sia nella Under che nella Senior con la Scuderia Presolana seconda nei Territoriali . Il Regionale di
queste Categorie proseguirà il suo cammino con la seconda tappa in programma il 16 Aprile a Gazzane di
Preseglie con l'organizzazione del Moto Club Leonessa d’Italia e noi siamo certi che ritroveremo i nostri
piloti nuovamente protagonisti
Press Office Moto Club Bergamo


Con la gara di Tradate del 6 Novembre si è concluso il lungo cammino del Campionato Regionale Lombardia
e per il Moto Club Bergamo ha fatto nuovamente incetta di Titoli Regionali nelle categorie Under/Senior e
Territoriali dopo quelli nel Major che si era concluso quindici giorni prima a Pizzighettone .
Nella gara di Tradate organizzata dal Moto Club Abbiate Guazzone Andrea Gheza ha fatto segnare la
miglior prestazione assoluta portandosi in scia Robert Malanchini e Lemuel Pozzi rispettivamente 3º e 4º al
termine delle nove Prove Speciali . Sette delle quali vinte da Gheza ed una ciascuna per Malanchini e Pozzi a
testimonianza di un dominio assoluto dei nostri portacolori .
Per Andrea Gheza è arrivato il Titolo Regionale nella TopClass Under e per Robert Malanchini quello della
TopClass Senior, entrambi della Scuderia Pontenossa. A vincere il Titolo domenica anche i portacolori della
Scuderia Seriate che oltre a vincere quello per le Squadre di Club Under ha fatto centro con Stefano
Bocconi nella Junior 125 con Simone Corbellini nella 450 Junior e con Michele Ceresoli nella 450 senior .
A segno per la Scuderia Casazza troviamo Simone Trapletti nella Senior 125 e Fabio Vitali nella Territoriali
125 mentre nel Campionato Regionale Lombardia Minienduro il Titolo della 125 Mini è stato vinto da
Cristian Busatta dopo l'ultima prova di Bordighera .
Anche il Gruppo 5 Regolarità d’Epoca ha concluso il suo percorso con l'ultima prova di Cavagliano nel
novarese con il Moto Club Bergamo e la sua sezione Grumello Benini Vintage ha centrato l'obiettivo del
Titolo Regionale con i piloti Fabrizio Dossi, Raffaello Manenti, Luca Murer, Labella Demetrio e Piero Prado
oltre a quello per le Squadre del Trofeo .
Si chiude così una stagione ricca di successi che hanno inorgoglito il Presidente Giuliano Piccinini già
proiettato verso la prossima ed imminente stagione agonistica 2023 per migliorare ulteriormente quanto
fatto quest'anno in termini di risultati sportivi ed organizzativi insieme allo staff dalle risorse umane
inesauribili .
Complimenti a tutti ed arrivederci al prossimo anno.
Press Office Moto Club Bergamo

La Polini Motori e il Moto Club Bergamo, sono lieti di comunicare la bozza del calendario 2023 della 19° edizione della Polini Italian Cup.

Il programma del campionato scooter numero uno in Italia, aperto a tutti i preparatori e punto di riferimento in tutta Europa con la partecipazione di numerosi piloti stranieri, conferma a oggi cinque tappe organizzate insieme al Moto Club Bergamo sempre con l’egida della FMI.

Queste al momento le quattro classi confermate per la Polini Italian Cup 2023:

-          Scooter 70 Evolution

-          Scooter 70 Amatori

-          Scooter 70 Super Sport

-          Scooter 100 Big Evo Open

Sono in fase di definizione alcune importanti novità che verranno comunicate entro la fine di novembre.

BOZZA CALENDARIO POLINI ITALIAN CUP 2023 

16 APRILE, LATINA

14 MAGGIO, POMPOSA (FE)

11 GIUGNO, OTTOBIANO (PV)

16 LUGLIO, ORTONA (PE)

24 SETTEMBRE, CERVESINA (PV)

Il Moto Club Bergamo con la Scuderia Seriate ha organizzato la 9ª prova del Campionato Regionale
Lombardia, ultima per quanto riguarda le categorie Major, e dopo le 5 Prove Speciali disputate, il podio
della TOP-Class Lombardia ha visto Manuel Verzeroli ( Pontenossa ) , Federico Aresi ( Bergamo) e Andrea
Gheza ( Pontenossa ) chiudere nell'ordine, mettendo a referto i primi tre posti del miglior Crono di
giornata . Verzeroli e Gheza a fare doppietta nella Top-Class Under e Aresi a segno nella Senior per
completezza d'informazione . Sul podio nella Top Senior un sempre performante Robert Malanchini 3º per
la gioia del Pontenossa che piazza Davide Nicoli sul terzo gradino del podio nella Cadetti Lombardia .
Come consuetudine riportiamo nel comunicato i nostri piloti che hanno chiuso le loro performance di
giornata, nei primi tre posti delle loro rispettive Classi di appartenenza, partendo dalla Junior 125 con
Stefano Bocconi e Alberto Tomasoni secondo e terzo per la Scuderia Seriate . Nella Junior 250 2t vittoria
per Federico Magri ( Pontenossa ) con in seconda posizione Michele Mazzetto ( Presolana ) ed in terza
Giuliano Duci ( Bergamo ) mentre nella 250 4t secondo posto per Nicola Agazzi ( Casazza )
Daniele Savio ( Seriate ) ottimo terzo nella Junior 300 con Simone Corbellini ed Elia Guerini a fare primo e
secondo nella Junior 450 per la gioia di Luciano Marenzi della Scuderia Seriate organizzatrice dell’evento.
Nella Master, terzo posto per Daniele Esposito ( Pontenossa ) nella 250 2t con la vittoria di Omar Marinoni
( Pontenossa ) nella 300 ed il primo e secondo posto di Danilo Falgari e Giuseppe Rota entrambi ( (
(Pontenossa ). Scorrendo velocemente le Categorie, eccoci alla Senior, dove a Pizzighettone troviamo
secondo nella 125 Simone Trapletti ( Casazza ) con identico risultato nella 300 per Nicola Pirletti
(Pontenossa). Nella 450 vittoria per Michele Ceresoli ( Seriate ) mentre nella Expert 250 2t Cristian Epis
vince per i colori della Scuderia Presolana con risultato fotocopia per Paolo Cagnoni ( Pontenossa ) a segno
nella Expert 250 4t con Alfio Chioda ( Presolana ) secondo nella Expert 450 . Nella Superveteran 2t terzo
posto per Luca D’Adda ( Seriate ) e di Mauro Agazzi ( Casazza ) secondo nella Superveteran 4 T. Nella
Classifica a Squadre di Club vittoria per il Seriate e terzo posto per il Pontenossa nella Junior e primo posto
del Pontenossa nella Major: titoli di Campione Regionale 2022 per Epis Falgari e Marinoni con il
Pontenossa che si aggiudica quello a Squadre di Club Major . Ultimo appuntamento con il Regionale
Lombardia il prossimo 6 Novembre ad Abbiate Guazzone per l'ultima prova delle restanti Categorie .


Press Office Moto Club Bergamo


Domenica 9 ottobre resterà un'altra data da ricordare, tra le tante di questa stagione agonistica
dell’Enduro, per il Moto Club Bergamo che a Gussola in provincia di Cremona ha visto i propri piloti
assoluti protagonisti della 8ª prova del Campionato Regionale Lombardia .
Andrea Gheza (Pontenossa)in sella alla GASGAS 300 dopo sei speciali pianeggianti è risultato il più veloce
dell’evento vincendo ovviamente anche la TopClass Lombardia . Rimanendo nelle Classi Top vittoria per
Robert Malanchini nella Senior con il terzo posto per Simone Poloni (Presolana)mentre nella Major terzo
posto per Davide Marangoni (Pontenossa)
Nelle Squadre di Club successo per il Pontenossa nel Major e secondo posto per la Scuderia Seriate
nell’Under . Per quanto riguarda invece le Classi andiamo ad evidenziare i piloti che sono saliti sul podio a
Gussola iniziando dalla Junior 125 con la doppietta dei piloti Scuderia Seriate Stefano Bocconi e Alberto
Tomasoni primo e secondo rispettivamente su Fantic e GASGAS.
Federico Magri vince la Junior 250 2t con i colori del Pontenossa mentre Michele Mazzetto chiude terzo
per la Scuderia Presolana . Piloti della Scuderia Casazza sul podio della Junior 250 4t con Nicola Agazzi
secondo e Ivan Pasini terzo . Nella Junior 300 terza posizione per Daniele Davio della Scuderia Seriate
proseguendo con la Junior 450 con un’altra doppietta griffata Scuderia Seriate che vede SIMONE
Corbellini vincitore davanti a Elia Guerini .
Vediamo che è accaduto nelle Classi Senior, partendo dalla 125 che vede il successo per Simone Trapletti
(Casazza) con il terzo posto di Omar Visinoni (Presolana) mentre nella Senior 250 2t vittoria per Riccardo
Padovani (Seriate). Nella Senior 300 seconda piazza per Nicola Pirletti (Pontenossa) con vittoria di Michele
Ceresoli (Seriate) nella Senior 450.
Passando alle Classi Major troviamo in seconda posizione nella Master 2502t Daniele Esposito
(Pontenossa) con Il terzo posto di Omar Marinoni (Pontenossa) nella Master 300 . Doppietta targata
Pontenossa nella Master 450 con Giuseppe Rota vincitore e Danilo Falgari secondo .
Nella Expert 2502t vittoria per Cristian Epis (Presolana) con il terzo posto di Alfio Chioda (Presolana) nella
Expert 450 concludendo con il secondo posto di Tullio Pellegrinelli (Ponteranica) nella Ultraveteran 4t.
Degno di nota anche il risultato di Paolo Zambetti (Bergamo) terzo nella speciale classifica dedicata agli
Ospiti mentre chiudiamo questo lunghissimo elenco di piloti andati a podio domenica con il secondo posto
di Lemuel Pozzi (Pontenossa ) secondo nella TopClass GASGAS e di Rota Walter (Bergamo ) vincitore nella
Classe G nell'ultima tappa del Trofeo disputata a Volterra . Domenica 16 ottobre nuovamente in gara nel
Regionale Lombardo per la 9ª prova organizzata dal nostro Moto Club in collaborazione con la Scuderia
Seriate a Pizzighettone .
Press Office Moto Club Bergamo

Il form per l'iscrizione dell'evento é scaricabile al seguente link:

Ancora un weekend di fuoco per i piloti del sodalizio presieduto da Giuliano Piccinini, quello appena
concluso, che ha visto una nuova serie di risultati di prestigio ottenuti nelle tre località dove erano
impegnati . Partendo dalla lontana Finlandia con la terza prova del Campionato Europeo tenutasi nella
cittadina di Sipoo con Manuel Verzeroli a fare la voce grossa nella Classe Youth con un 2º e 3º posto a
consolidare la sua leadership di Campionato a due giornate dal termine in sella alla GASGAS 125 .
Ottima prova anche per Federico Aresi nella Classe E1 autore di due giornate di gara concluse in 6ª e 4ª
posizione con la GASGAS 250 , mentre nella Classe J2 da segnalare il risultato di Andrea Gheza 6º e 4º alla
guida della GASGAS 300. L’ Europeo concluderà il suo cammino con la 2 giorni in programma il 29 e 30
Ottobre a Rüdensdorf in Germania .
I piloti della Categoria Major invece hanno corso a Gualdo Tadino in Umbria la loro 4ª prova di Campionato
Italiano dove hanno brillato per impegno e risultati ottenuti i nostri 4 portacolori con Mirko Gritti che
chiude la sua performance di giornata con l'ottimo 2º posto nella combattutissima Top Class in sella alla
Honda CRF 450 RX .Due splendide affermazioni arrivano dalla Ultraveteran 4 t con Tullio Pellegrinelli a
segno con la Honda CRF 450 Rx e da Davide Marangoni nella Veteran 2t con la KTM 300 e con Mario
Grasseni che onora la sua presenza in Squadra, giunta seconda , con il 16º posto nella Ultraveteran 2t con
la KTM 250. Il Campionato Italiano Major terminerà il suo cammino con la gara da noi organizzata a
Schilpario il 25 Settembre .
Sempre domenica 24 Luglio a Vestone in provincia di Brescia hanno gareggiato anche i Minienduristi per la
6ª prova del Trofeo Mario Ferrero con due belle vittorie per Cristiano Busatta nella 125 Mini e per Andrea
Rota nella Classe Debuttanti con Marco Pasinetti 2º nella Classe 50 Mini . Il Minienduro riprenderà il 28
Agosto a Godiasco in provincia di Pavia .
Domenica prossima 31 luglio invece i piloti Under23/Senior saranno di scena in Toscana a Rufina per la loro
4ª prova di Italiano . Forza ragazzi facciamoci valere !


Press Office Moto Club Bergamo