Logo

10 Prove Speciali tecniche e selettive hanno fatto da palcoscenico tricolore per i piloti impegnati domenica 24 settembre in quel di Castiglion Fiorentino per l’ultima prova del Campionato Italiano Enduro Under 23 e Senior. 

Grande attesa per gli uomini del Bergamo perché le premesse della vigilia  per ottenere risultati di spessore erano realistiche ed al termine della giornata di gara sono state confermate . Tre i titoli italiani messi in bacheca nella sede orobica del Lazzaretto grazie alle performance realizzate da Federico Aresi con la Beta nella Senior 250 2t che conquista anche la vittoria di giornata, da Alberto Capoferri in sella alla GG nella Senior 300, che chiude in seconda posizione la gara toscana e dalla Squadra Senior vincitrice con margine anche nell’ultima prova. Scendendo nel dettaglio delle prestazioni dei nostri piloti in gara a Castiglion Fiorentino andiamo a vedere i risultati di chi ha concluso a punti partendo dalla Cadetti 50 con il 4º posto di Ludovico Bugatti del Seriate in sella alla Valenti che termina il Campionato in P5. Nella Cadetti 125 terza posizione per Simone Cagnoni, Pontenossa, con la Fantic che chiude il Campionato in P2 mentre Simone Angeretti con la TM conclude la sua prova in 14ª posizione . Nella Junior 125 Stefano Bocconi del Seriate chiude 3º la giornata e P2 in Campionato con la Yamaha con Federico Bolis 8º con la TM . Nella Junior 250 2t 6ª posizione in gara ed in Campionato per Davide Nicoli con Husqvarna portacolori del Pontenossa .la Junior 300 vede concludere gara e tricolore in P2 per Andrea Gheza del Pontenossa con la GG . Nella Junior 250 4t 11ª piazza per Simone Angeretti con la TM e 13ª per Ivan Pasini del Casazza  in sella alla Ktm. Nella Senior 125 3ª posizione per Simone Trapletti con la Fantic che conclude P2 il campionato con i colori del Casazza mentre Manuel Occhio del Seriate con la Yamaha conclude la giornata in P5. Proseguendo nella classifica troviamo Andrea Manarin del Seriate 5º di giornata e P3 in Campionato con Ktm nella Senior 250 2t concludendo con Robert Malanchini 7º al traguardo con la GG portacolori del Pontenossa . Detto della perentoria vittoria della Squadra Senior troviamo in 3ª posizione la Squadra Under che conclude il Campionato in P2 . 

Pioggia di vittorie e di podi per i nostri piloti impegnati a Bellinzago Novarese per il Regionale Lombardia Epoca Regolarità Gruppo 5 che andiamo di seguito ad elencare: A3 Allieri Umberto 3º su SWM;   A4 1º Grassi Andrea Ktm 3º Dossi Fabrizio Ktm; A5 1º Gritti Alessandro Ktm; B2 3º Massimo Riva Guzzi; C2 3º Caccia Pietro Ancillotti; C3 1º Sironi Giorgio SWM; C6 2º Sergio Belussi Puch; C7 1º Marco Calegari Ktm; D3 2º Nembrini Giorgio SWM; D4 3º Magri Pierantonio Suzuki; D5 3º Murer Luca SWM; D6 1º D’Adda Luca ( Seriate ) Ktm. Vittoria di Squadra nel Trofeo con la 3ª della Squadra Grumello Vintage e 4ª posizione nel Vaso . 

Press Office Moto Club Bergamo 

Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior

10 Prove Speciali tecniche e selettive hanno fatto da palcoscenico tricolore per i piloti impegnati domenica 24 settembre in quel di Castiglion Fiorentino per l’ultima prova del Campionato Italiano Enduro Under 23 e Senior. 

Grande attesa per gli uomini del Bergamo perché le premesse della vigilia  per ottenere risultati di spessore erano realistiche ed al termine della giornata di gara sono state confermate . Tre i titoli italiani messi in bacheca nella sede orobica del Lazzaretto grazie alle performance realizzate da Federico Aresi con la Beta nella Senior 250 2t che conquista anche la vittoria di giornata, da Alberto Capoferri in sella alla GG nella Senior 300, che chiude in seconda posizione la gara toscana e dalla Squadra Senior vincitrice con margine anche nell’ultima prova. Scendendo nel dettaglio delle prestazioni dei nostri piloti in gara a Castiglion Fiorentino andiamo a vedere i risultati di chi ha concluso a punti partendo dalla Cadetti 50 con il 4º posto di Ludovico Bugatti del Seriate in sella alla Valenti che termina il Campionato in P5. Nella Cadetti 125 terza posizione per Simone Cagnoni, Pontenossa, con la Fantic che chiude il Campionato in P2 mentre Simone Angeretti con la TM conclude la sua prova in 14ª posizione . Nella Junior 125 Stefano Bocconi del Seriate chiude 3º la giornata e P2 in Campionato con la Yamaha con Federico Bolis 8º con la TM . Nella Junior 250 2t 6ª posizione in gara ed in Campionato per Davide Nicoli con Husqvarna portacolori del Pontenossa .la Junior 300 vede concludere gara e tricolore in P2 per Andrea Gheza del Pontenossa con la GG . Nella Junior 250 4t 11ª piazza per Simone Angeretti con la TM e 13ª per Ivan Pasini del Casazza  in sella alla Ktm. Nella Senior 125 3ª posizione per Simone Trapletti con la Fantic che conclude P2 il campionato con i colori del Casazza mentre Manuel Occhio del Seriate con la Yamaha conclude la giornata in P5. Proseguendo nella classifica troviamo Andrea Manarin del Seriate 5º di giornata e P3 in Campionato con Ktm nella Senior 250 2t concludendo con Robert Malanchini 7º al traguardo con la GG portacolori del Pontenossa . Detto della perentoria vittoria della Squadra Senior troviamo in 3ª posizione la Squadra Under che conclude il Campionato in P2 . 

Pioggia di vittorie e di podi per i nostri piloti impegnati a Bellinzago Novarese per il Regionale Lombardia Epoca Regolarità Gruppo 5 che andiamo di seguito ad elencare: A3 Allieri Umberto 3º su SWM;   A4 1º Grassi Andrea Ktm 3º Dossi Fabrizio Ktm; A5 1º Gritti Alessandro Ktm; B2 3º Massimo Riva Guzzi; C2 3º Caccia Pietro Ancillotti; C3 1º Sironi Giorgio SWM; C6 2º Sergio Belussi Puch; C7 1º Marco Calegari Ktm; D3 2º Nembrini Giorgio SWM; D4 3º Magri Pierantonio Suzuki; D5 3º Murer Luca SWM; D6 1º D’Adda Luca ( Seriate ) Ktm. Vittoria di Squadra nel Trofeo con la 3ª della Squadra Grumello Vintage e 4ª posizione nel Vaso . 

Press Office Moto Club Bergamo 


Monteu Roero nel cuneese ha ospitato domenica 30 luglio la terza prova del Campionato
Italiano Enduro Major ed anche in questa occasione i piloti del Moto Club Bergamo hanno
trovato il giusto approccio per mettersi in evidenza . Una vittoria e due secondi posti sono stati il
bottino della compagine orobica del Presidente Giuliano Piccinini ed insieme a voi che ci state
leggendo andiamo a vedere chi li ha ottenuti , partendo dal successo del rientrante Tullio
Pellegrinelli nella Ultraveteran 4t in sella alla Honda 450 che, come da lui stesso dichiarato al
termine della sua giornata di gara, non ancora al meglio della condizione dopo l’infortunio
subito alla caviglia sinistra . La pausa estiva gioverà sicuramente al nostro pilota anche se per le
concomitanze di ottobre con il Mondiale dove Tullio è impegnato per lavoro non avrà la
possibilità di difendere il Tricolore.
Le sei Prove Speciali che hanno dato il volto alla classifica finale di questa 3ª prova hanno visto
l’ottimo secondo posto di Carmelo Mazzoleni nella Expert 300 in sella alla KTM mentre l’altro
Argento di giornata è stato conquistato da Davide Marangoni con la KTM 300 nella Categoria
Veteran 2t .
Presenti in questa trasferta in Piemonte anche altri nostri piloti che vi segnaliamo per essere
andati a punti iniziando da Luca Cambianica 10º nella EXPERT 450 con la KTM 350 mentre
nella Ultraveteran 2t troviamo in 13ª posizione Luca Caronni con la Beta 300 seguito da Mario
Grasseni in 14ª con la KTM 250 per concludere con Isaia Carrara che porta la sua Yamaha 250
4t in 14ª posizione nella Ultraveteran 4t.
Prossimo appuntamento con il Major, quello in calendario il 17 Settembre in Toscana a
Fiorenzuola ( FI )
Buone vacanze estive a tutti voi appassionati che ci avete seguito fino ad oggi.
Press Office Moto Club Bergamo


Sabato e domenica appena trascorsi , il Motoclub Civezzano ha organizzato la prova unica del
Europeo Minienduro Trophy ed il nostro pilota Cristiano Busatta in sella alla Yamaha 125 ha
ottenuto due ottimi piazzamenti nella Categoria 125 Mini concludendo P6 il Day 1 e P10 nel
Day 2 .
A Costa Volpino invece è andata in scena la 3ªprova del Campionato Regionale Lombardia che
vedeva l'esordio delle Categorie Major ed anche in questa occasione i nostri piloti hanno
trovato le condizioni per esprimersi al meglio ottenendo numerosi piazzamenti nella Top Five
delle rispettive Classi di appartenenza .
Il più veloce tra i nostri portacolori è stato Simone Trapletti che in sella alla Fantic 125 ha
concluso 5º Assoluto e 4º nella Ospiti mentre nella TopClass Major ottimo 5º posto per Davide
Marangoni in sella alla Ktm.
Nella Classe Master 2502t bene Filippo Ganio Mego che porta la sua Ktm al 4º posto con
Omar Marinoni sul 3º gradino del podio della Master 300 con la Ktm.
Danilo Falgari sfiora il successo nella Master 250 4t chiudendo 2º in sella alla Honda con Marco
Guizzetti che coglie lo stesso risultato ma nella Master 450 con la Ktm . Nella Classe Expert 450
Alfio Chioda conclude 4º in sella alla Hsq e Alessandro Fornoni porta la sua GASGAS 250 al 5º
posto della Superveteran 2t. Nella Superveteran 4t Mauro Agazzi sale sul terzo gradino del
podio con la sua Honda CRF 250 mentre il Presidente Giuliano Piccinini fa sua la 5ª posizione
nella Ultraveteran 4t con la Honda CRF 250. Tra le Squadre di Club 7ª posizione per la Scuderia
Presolana
Il Regionale Lombardia disputerà la sua 4ª prova, dopo la pausa estiva, il primo weekend
settembrino in località Gorreto lungo la strada che collega Piacenza a Genova .
Press Office Moto Club Bergamo


Prestazioni di altissimo livello tecnico e agonistico quelle realizzate dai piloti Vintage del Moto
Club Bergamo in occasione della 3ª Prova del Campionato Regionale Lombardia dedicato alle
moto della Regolarità Gr.5 svoltasi domenica 18 giugno a Bosisio Parini .
Il Moto Club Parini ha realizzato all'interno e nei dintorni del Crossdromo Bordone un
fettucciato molto lungo e divertente ed i nostri piloti sono riusciti spesso ad interpretarlo al
meglio ottenendo la bellezza di sei vittorie individuali e di entrambe le Squadre nel Vaso e nel
Trofeo .
Le sei vittorie di Classe sono state ottenute da Andrea Grassi con la KTM nella A4, da
Alessandro Gritti Ktm nella A5 così come Marco Bianchi con la Puch nella C5 e Marco
Calegari a segno nella C7 con Pietro Lorenzo Gagni con la Gori nella D1 per concludere con
Luca Dadda che porta la sua Ktm 420 sul gradino più alto del podio della D6 .
Successo nel Teofeo con i piloti Caccia Gritti e Calegari e nel Vaso con Gagni Murer e
Nembrini . Numerosi inoltre i piazzamenti a podio o a ridosso del podio degli altri piloti non
ancora nominati, presenti a Bosisio dove partendo in ordine crescente di Classi troviamo
Umberto Allieri 2º nella A3 Massimo Riva 3º con la Guzzi nella B2, Pietro Caccia 2º nella C1
su Ancillotti con Piero Prado 3º nella C2 con la Puch, proseguendo con Giorgio Ferrari eDiego
Lazzaris rispettivamente 4º e 6º nella C5 entrambi alla guida di Puch .
Nella C6 Giuseppe Mismetti ottiene il 4º posto con la Puch mentre Bruno Brignoli con la
Fantic e Battista Belotti sempre su Fantic chiudono la giornata in 4ª e 7ª nella Classe D2.
Nella D3 3º posto per Giorgio Nembrini con la Swm così come Luca Murer 3º nella D5 con la
Swm seguito da Ettore Toneatto 7º con la Maico 250. Concludiamo la rassegna dei piloti a
punti nella gara di Bosisio con la 8ª posizione di Elio Cambianica nella D6 e della 6ª di Stefano
Maffi nella T80RS in sella alla HM .
Il prossimo appuntamento con il Regionale Lombardia è in calendario il 2 luglio pv. a Treviglio
Press Office Moto Club Bergamo


Domenica 21maggio si è disputata a Crema, con l'organizzazione del Moto Club AMC 93, la
terza prova del Campionato Regionale Lombardia Minienduro con oltre 100 piloti alla partenza
e con sei Prove Speciali segnate dal meteo inquieto dei giorni precedenti . Numerosi come
sempre i nostri ragazzi, allenati sapientemente da Angelo Signorelli, che hanno tenuto alto
l'onore del Bergamo .
Andando con ordine e scorrendo le classifiche delle Classi che formano il parterre della
competizione, segnaliamo i nostri piloti che si sono posizionati entro la decima posizione della
loro Categoria e Classe di appartenenza.
Il nostro miniendurista più veloce di giornata è stato Cristiano Busatta 2º nella 125 e 4º
nell'Assoluta, in sella alla Yamaha, seguito da Alfredo Buelli 7º di Classe con la Fantic 125.
Nella Classe 50 brillante vittoria per Grassi Gabriel in sella alla Valenti con Lorenzo Zanetti 4º
alla guida della Beta 50 con i colori della Scuderia Pontenossa. Nella Categoria Debuttanti
ottima seconda posizione per Francesco Mazzoleni con la KTM mentre nella Cadetti troviamo
Andrea Rota sempre con KTM chiudere la giornata in 6ª posizione.
Nella Senior buonissimo 6º posto per Colin Bendotti con la HSQ seguito in 9ª posizione da
Edoardo Rota della Scuderia Seriate in sella alla Ktm con Daniele Gabbiadini 10º nella Junior
con la Yamaha con i colori della Scuderia Seriate .
La Squadra Moto Club Bergamo con i piloti Bendotti Rota Busatta e Mazzoleni ha chiuso al 4º
posto nella Categoria dedicata ai Club con 44 punti .
Prossimo appuntamento con la quarta prova del Regionale ad Arsago Seprio l’undici giugno
prossimo, mentre questo weekend, vedrà i nostri piloti impegnati nel 2º Round del
Campionato Italiano che a Gazzola nel piacentino metterà a referto la 3ª e 4ª prova del
Tricolore Minienduro .
Forza ragazzi andate a divertirvi !
Press Office Moto Club Bergam


Domenica 23 Aprile il Campionato Regionale Lombardo, per la specialità della Regolarità
d'Epoca Gruppo 5, ha fatto tappa per la sua seconda prova ad Iseo, valida anche per la 19ª
edizione della Regolarità a coppie della Franciacorta , dove ben 180 piloti si sono confrontati
con il cronometro per tre Cross Test a giro per tre giri, quasi totalmente di fuoristrada, non
impegnativo che ha lasciato soddisfatti i piloti in gara . Ottimo come sempre il lavoro del Moto
Club RS77 che ha realizzato delle PS gradevoli e specialmente per quanto riguarda il Cross Test
1 di livello altissimo degno di una prova tricolore .
Come già accaduto nella prova di Campionato Italiano di Cavaglià i piloti del Moto Club
Bergamo si sono distinti anche ad Iseo e scorrendo le classifiche delle numerose Classi che
competono, spicca su tutti il successo assoluto di Matteo Rivoltella della Scuderia Pontenossa
che oltre al successo nella X3 , fa segnare il miglior crono di giornata in sella alla Puch Frigerio
250 magistralmente preparata da Daniele Di Prima. Detto di Rivoltella, ecco i risultati dei nostri
altri atleti che sono saliti sul podio, iniziando dalla A3 con Umberto Allieri in seconda
posizione con la SWM 125 per proseguire con Fabrizio Dossi terzo nella A4 in sella alla KTM
175.
Vittoria per Alessandro Gritti nella A5 con la KTM 250 mentre Pietro Caccia chiude secondo
nella C1 con la Ancillotti 50 per arrivare alla C2 con il secondo posto di Piero Prado. Nella C5
Marco Bianchi ritorna al successo con la Puch Frigerio e Marco Calegari lo imita vincendo la
C7 con la KTM 350 . Seconda posizione di Luca Murer nella D5 con la SWM 250 mentre Luca
D'Adda della Scuderia Seriate vince la D6 con la KTM e con lo stesso risultati anche Ezio
Righetti che porta la sua Tag BMW 908 sul gradino più alto del podio della X6.
Tutti i piloti che abbiamo citato, a parte Rivoltella e D'Adda , gareggiano con i colori della
Scuderia Grumello Benini Vintage che ha visto le sue Squadre A salire sul secondo gradino
del podio sia del Vaso sia del Trofeo, mentre la Squadra B si è classificata 5ª nel Trofeo. Per il
Gruppo 5 ora focus dei piloti del Bergamo alla trasferta in Toscana per la 4ªprova del Tricolore
che si disputerà ad Anghiari il prossimo 7 Maggio mentre il Regionale Lombardo tornerà il 18
Giugno a Bosisio Parini .
Sempre domenica si è disputata anche la 5ª prova degli Assoluti d'Italia, a San Martino sulla
Marrucina in provincia di Chieti, ed il MotoClub Bergamo era presente con i suoi piloti nella
Classe 125 con Simone Cagnoni in sella alla Fantic che concludeva la sua performance con il
13º posto mentre nella Classe 2504t Simone Angeretti con la TM coglieva una ottima 6ª
posizione . Bravi ragazzi avanti così !
Press Office Moto Club Bergamo

Domenica 16 Aprile a Cavaglià con l'organizzazione del Moto Club Azeglio si è disputata la
terza prova del Campionato Italiano Regolarità, con il record di partenti post-Covid: ben 345
piloti infatti, provenienti da tutto lo stivale, si sono sfidati a colpi di gas nelle 5 PS cronometrate
che hanno dato il responso finale, in termini di classifiche, delle numerose Classi che
compongono il parterre del Campionato .
I nostri piloti per la maggior parte della Scuderia Grumello Benini Vintage si sono,come prassi
vuole, ben comportati ottenendo ben 10 posizioni da podio che evidenziamo qui, partendo
dalla "Leggenda" Alessandro Gritti a segno nella classe B2 imitato dal francese in forza alla
Scuderia Francis Mace vittorioso nella D2.
Pietro Caccia è salito sul secondo gradino del podio nella A1 così come ha fatto Giorgio Sironi
nella C3, da Marco Calegari nella C7, da Giorgio Nembrini nella D2 e da Matteo Rivoltella
con i colori del Pontenossa nella X3 . Sempre in terza posizione si sono distinti Marco Bianchi
nella C5 e Luca Murer nella D5.
Nel Trofeo a Squadre di Club il Moto Club Bergamo sez.Grumello Benini Vintage chiude la
giornata in terza posizione. Prossimo appuntamento con il mondo Vintage è in programma il 7
Maggio ad Anghiari in Toscana .
In chiusura di comunicato, doveroso da parte nostra, evidenziare i risultati dei nostri portacolori
impegnati nelle prime due giornate del Campionato Europeo che si è svolta a Fabriano e che
ha visto Simone Cagnoni chiudere in P7 e in P11 nella Youth U 21 con la Fantic 125 e la P8 di
Simone Angeretti nella J1 nel Day 2 in sella alla TM 250.
Press Office Moto Club Bergamo


Il Motoclub Gualdo Tadino ha tenuto a battesimo la stagione tricolore 2023 dedicata alle
categorie Under 23 e Senior proponendo, ai numerosissimi piloti che hanno preso il via
domenica 26 Marzo, ben nove Prove Speciali nei dintorni della cittadina umbra, con un crono
totale di percorrenza, per i più veloci in gara, che ha superato i 43 minuti . Ovviamente anche in
questa occasione i nostri piloti hanno trovato il modo di mettersi in luce sul palcoscenico dell'
Enduro nazionale cogliendo due successi individuali ed uno di Squadra di Club, oltre a
numerosi piazzamenti di rilievo.Le vittorie sono arrivate grazie alle performance di Andrea
Gheza ( Pontenossa ) nella classe 300 Junior sulla GASGAS e di Alberto Capoferri ( Bergamo )
nella 300 Senior in sella anch'egli alla GASGAS . La terza vittoria di giornata è arrivata dai nostri
ragazzi della Squadra Bergamo Senior composta da Aresi, Capoferri, Malanchini e
Trapletti che hanno ottenuto 48 punti lasciandosi alle spalle le Squadre del Farni e del Gaerne.
La Squadra Bergamo Under composta da Gheza, Cagnoni, Bocconi e Bugatti con 50 punti è
salita sul 2º gradino del podio a soli 2 punti dal Gaerne che ha vinto questo primo round.
Detto dei vincitori andiamo ora, partendo dalla 50 Cadetti, a vedere i risultati dei nostri
portacolori con Lodovico Bugatti ( Seriate ) settimo in sella alla Valenti 50 con Simone Cagnoni
(Pontenossa) che piazza la sua Fantic al 4º posto nella 125.
Nella Junior 125 ottimo 2º posto per Stefano Bocconi ( Seriate) in sella alla Yamaha 125 mentre
Davide Nicoli (Pontenossa) ha portato la sua HSQ 250 2t in 6ª posizione nella classe Junior
dedicata alla cilindrata della sua moto .
Nella Junior 300 vinta dal nostro Gheza troviamo Daniele Savio (Seriate) in 7ª posizione con la
sua BETA mentre passando alla Categoria Senior troviamo nella 125 Simone Trapletti
(Casazza) 4º con la Fantic con Manuel Occhio ( Seriate ) 8º con la Yamaha .
Nella Senior 250 2t terzo posto per Federico Aresi (Bergamo) in sella alla Beta con Andrea
Manarin (Seriate ) che chiude 5º con la KTM seguito in 7ª posizione da Andrea Patrini (Seriate)
alla guida della GASGAS con Jacopo Rossi ( Bergamo ) 8º in sella alla Beta.
Per quanto riguarda la classe 450 troviamo in 7ª posizione Robert Malanchini ( Pontenossa )
con la GASGAS 350 4t e Nicola Piccinini ( Casazza ) in 11ª con la Kawasaki.
Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Under/Senior sarà a Montecopiolo in Emilia
Romagna il 7 Maggio e noi saremo pronti a sostenere i nostri piloti per vederli raccogliere i frutti
dei loro sacrifici.
Press Office Moto Club Bergamo


Grado, cittadina termale del Friuli-Venezia Giulia e Piediluco splendida località lacustre in
Umbria sono state le due location nel panorama Enduro - Regolaristico italiano che sono state
sotto i riflettori degli appassionati di fuoristrada.
In entrambi gli Eventi organizzati sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana i piloti
del Moto Club Bergamo con le sue Scuderie hanno trovato il giusto modo per porsi in luce
conquistando numerose posizioni da podio e piazzamenti di buon livello .
Partendo dagli Assoluti d'Italia vediamo chi ha concluso entrambe le giornate: nella Classe
Assoluti 125 Simone Cagnoni ( PonteNossa) sulla Fantic ha chiuso 11º e 10º mentre nella Classe
250 4t Simone Angeretti ( Ponteranica) si è piazzato 8º e 7º sulla TM 2504t.
Per quanto riguarda la Coppa Italia nei Cadetti due quarti posti per Mirko Angeretti
(Ponteranica) con la TM 125 mentre nella Junior Federico Bolis (Ponteranica) sulla TM 125 ha
messo a segno un ottimo 3º posto nella seconda giornata facendolo seguire al 4º del sabato.
Nei Senior buona prestazione di Ivan Balduzzi (Pontenossa) su KTM 150 che conclude 8º e 6º
con Fabio Pedroni della Scuderia Casazza due volte 10º sulla KTM 250 4t e Roberta Azzola
(Casazza) 7º e 4º nella Veteran sulla KTM 250 4t. Prossimo appuntamento con Assoluti e Coppa
Italia il 23 Aprile a S.Martino sulla Marruccina in provincia di Chieti .
A Piediluco per le due prove di apertura del Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Gruppo 5
hanno portato il nome del Moto Club Bergamo sul più alto gradino del Podio tricolore dopo 5
prove speciali molto tecniche in entrambe le giornate Pietro Caccia ( sezione Grumello Benini
Vintage ) sulla Rond Sachs 50 che ottiene il meritato successo sia sabato che domenica. Stessa
esaltante prestazione per Alessandro Gritti ( Grumello Benini Vintage ) sulla Morini 4t che ha
dato spettacolo con la sua guida precisa e performante.
Nella Classe C3 vittoria nella seconda giornata per Giorgio Sironi ( Grumello Benini Cintage )
sulla SWM 100 con il francese Francis Macè ( Grumello Benini Vintage ) a segno la domenica su
Fantic Motor 75 e Giorgio Nembrini ( Grumello Benini Vintage ) vincitore il sabato con la
Frigerio Puch 50 . A segno domenica nella Classe X3 Matteo Rivoltella ( Pontenossa ) con la
Puch Frigerio by DI Prima. Successo di prestigio nella classifica a Squadre di Club Trofeo per la
formazione del Grumello Benini Vintage A che sbaraglia la concorrenza dopo aver sfiorato il
podio il sabato . Prossimo appuntamento per il Tricolore Gruppo 5 quello in programma il 16
Aprile a Cavaglià con l'organizzazione del Motoclub Azeglio .
Press Office Moto Club Bergamo


I nostri piloti hanno iniziato il Regionale Enduro così come l'avevano lasciato a fine stagione 2022:
vincendo e destando una grandissima impressione negli addetti ai lavori. Domenica 12 marzo a Cerro al
Lambro in provincia di Milano con l'organizzazione del Mc. Melegnano Enduro Team si è disputata la prima
delle 10 prove messe in calendario dal CO.RE Lombardia per la Top-Class e la prima delle 6 per le categorie
Codice,Cadetti,Junior,Senior, Lady e territoriali. La manifestazione, denominata 9º Memorial Marco Paolo
Chiesa si è svolta sulle due Prove Speciali Cross Test allestite a giro per tre giri complessivi con un totale di
circa trenta minuti di crono per i piloti più veloci in gara. La Classifica Assoluta ha premiato con la 2ª
posizione il nostro Andrea Gheza della Scuderia Pontenossa in sella alla GASGAS 300 2t risultato vincitore
della TOP-Class Junior. Come consuetudine nei nostri Comunicati Stampa riportiamo i risultati ottenuti nel
Regionale dei piloti che sono andati a podio mentre per i Campionati Italiani di Categoria vi daremo i
risultati di quelli che faranno risultato nella top five di Classe.
Nella Top-Class Senior seconda posizione per Robert Malanchini della Scuderia Pontenossa in sella alla
GASGAS 3504t con Simone Trapletti terzo portacolori della Scuderia Casazza in sella alla Fantic 125. Nella
Junior 125 doppietta per la Scuderia Seriate che vede vincitore Andrea Bocconi ( Yamaha) e secondo
Alberto Tomasoni ( GG). Vittoria per Davide Nicoli del Pontenossa su Husqvarna nella Junior 250 2t seguito
da Lorenzo Maffini del Seriate anch'egli su Husqvarna . Nella Classe 300 seconda piazza per Daniele Savio
con la Beta e terza per Matteo Addalia su Ktm entrambi del Seriate.
Doppietta per la Scuderia Casazza nella Junior 250 4t con vittoria per Emanuele Marangoni e secondo posto
per Ivan Pasini entrambi su Ktm, mentre nella classe 450 da segnalare la seconda posizione per Giorgio
Bigoni della Scuderia Presolana su KTM. Per la Categoria Senior terza posizione nella 125 per Manuel
Occhio del Seriate su Yamaha mentre nella 250 2t vittoria per Andrea Manarini del Seriate su Ktm con
Andrea Patrini terzo con la GG sempre del Seriate. Michele Ceccarelli con la TM si accomoda sul secondo
gradino del podio della 300 per i colori della Scuderia Seriate .
Vittoria targata Scuderia Presolana nella Senior 250 4t per Omar Visinoni con la Yamaha mentre nella Classe
50 Lombardia vittoria per Marco Pasinetti della Scuderia Presolana su Valenti con Ludovico Bugatti del
Seriate sempre su Valenti. Degno di segnalazione anche la performance di Marco Mazzucchelli del
Presolana su Ktm. Per quanto riguarda le Squadre di Club doppietta Seriate che occupa il gradino più alto
del podio sia nella Under che nella Senior con la Scuderia Presolana seconda nei Territoriali . Il Regionale di
queste Categorie proseguirà il suo cammino con la seconda tappa in programma il 16 Aprile a Gazzane di
Preseglie con l'organizzazione del Moto Club Leonessa d’Italia e noi siamo certi che ritroveremo i nostri
piloti nuovamente protagonisti
Press Office Moto Club Bergamo