News
6 ottobre: “Cavalcata Stradale” versione autunnale, vinta la scommessa
E dopo averli scaldati, i motori hanno finalmente rombato. Dopo la “Cavalcata Stradale” versione primaverile, svoltasi il 28 aprile, primo dei tanti eventi messi in calendario quest’anno per festeggiare il Centenario del Motoclub Bergamo, anche la “Cavalcata stradale delle Valli Orobiche”, in versione autunnale, è andata regolarmente in porto, rispettando le attese della vigilia. Tempo fantastico, cielo sereno e aria frizzante, atmosfera di festa: tutti ingredienti che hanno favorito la buona riuscita della tradizionale moto-escursione, organizzata dal Moto Club Bergamo, in collaborazione con il centro commerciale “Le Due Torri” di Stezzano. Oltre 300 i partecipanti, che hanno fatto il paio con quelli presenti in primavera: un lungo “serpentone” di moto da strada, ben riconoscibili dalle loro “pettorine”, con in mezzo a loro, o a seguire, un centinaio di “portoghesi”, cioè i soliti noti che si sono aggregati alla festa senza passare dalla cassa.
Tutti gasati, chi alla guida chi come passeggero, rombando per le strade cittadine e, in seguito, per quelle della Bergamasca, esaltando ancora una volta la “magia” della “Cavalcata”, la più conosciuta e coinvolgente fra le tante non competitive del settore che si svolgono lungo la Penisola. Merito ancora una volta del Moto Club Bergamo, in particolare della sezione Val Gandino, che ha predisposto un percorso veramente di alto livello, guidabile e con “passaggi” insoliti, non sempre “battuti”, molto gradito dai partecipanti.
“Sono soddisfatto per come si è sviluppata questa “Cavalcata” – sottolinea il presidente del Moto Club Bergamo Giuliano Piccinini – Era la seconda in calendario per celebrare il “Centenario” e, se anche il numero dei partecipanti non è stato “da record”, come per certe edizioni passate, la qualità del percorso, con scelte ben studiate, come il Passo di Valcava, la Valle Imagna, la Val Brembilla, la salita di Sant’Antonio Abbandonato e l’Altopiano di Selvino, ha gratificato gli organizzatori. Ringrazio tutti i volontari che si sono prodigati per questo evento, in particolare il centro commerciale “Le Due Torri” di Stezzano, che da diversi anni ci sostiene, come importante punto logistico”.
“Il 2019 è stato un anno impegnativo – continua Piccinini – Gli eventi celebrativi del “Centenario” ci hanno messo a dura prova: due “Cavalcate”; la “Valli Bergamasche”, come prova italiana del campionato mondiale di enduro; la mostra antologica di fotografia. Tante iniziative che hanno rilanciato il Motoclub Bergamo, dimostrando che, unendo le forze di tutte le sezioni e impostando progetti accattivanti, si possono fare cose importanti. L’anno del “Centenario” non è un punto di arrivo, ma la griglia di una nuova ripartenza. Tante le iniziative che stiamo studiando per il prossimo anno: un percorso permanente per enduristi, alcune “squadre corse” del Moto Club Bergamo, con piloti di alto livello, da far partecipare ai vari campionati italiano e mondiale; la riproposizione della vecchia formula della “Cavalcata delle Valli Orobiche”, con diversi percorsi, per enduristi, trialisti e stradisti, fermo restando la partenza da Stezzano, dal centro commerciale “Le Due Torri” per le moto da strada e la ricerca di altri punti di partenza per le specialità dell’enduro e del trial. Del resto, la nostra “Cavalcata” è la festa del motociclismo, a 360 gradi”.

CERCA

ULTIMI POST
Tre vittorie per il Moto Club Bergamo all’ouverture dell’ Italiano Under/Senior Enduro martedì 28 Marzo 2023

Assoluti da Grado e Italiano Regolarità d’Epoca con i nostri piloti sempre in evidenza. giovedì 23 Marzo 2023

Il Moto Club Bergamo si conferma protagonista all’apertura del Campionato Regionale Lombardo martedì 14 Marzo 2023

Si chiude la stagione 2022 con un’altra raffica di titoli Enduro Regionale Lombardia ! lunedì 14 Novembre 2022

iscriviti al club
Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina
scopri di più