Logo

News

28 SETTEMBRE. MOTOINCONTRO IN RICORDO DI YARA

sabato 28 Settembre 2019

“In moto contro la violenza di genere”. Si rinnova anche quest’anno ottobre il “Motoincontro in ricordo di Yara”, l’importante appuntamento sportivo-solidale, che intende ricordare Yara Gambirasio, la giovane scomparsa pochi anni fa in provincia di Bergamo. L’evento, che vede in cabina di regia il Motoclub Bergamo, il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Motociclistica Italiana e il Comune di Brembate di Sopra, è in programma sabato 28 settembre. Chiaro l’obiettivo: mettere sotto i riflettori, mediante il “veicolo” promozionale che è lo sport, in questo caso il motociclismo, quella serie di “valori cardine”, quali lealtà, generosità e solidarietà, che sono i rimedi più naturali per mettere al bando la violenza.

“Yara, una giovane sportiva strappata troppo presto e drammaticamente alla vita – afferma il presidente del Motoclub Bergamo Giuliano Piccinini – Noi siamo qui, in prima fila, perché violenza di genere è assolutamente da condannare; bisogna dare, in tal senso, messaggi chiari e forti, non solo all’esterno, ma anche all’interno del mondo sportivo”.

Il motoraduno in ricordo di Yara Gambirasio sarà caratterizzato dal fatto che ogni partecipante indosserà una pettorina rosa proprio in ricordo di Yara.

Il ritrovo è fissato per le ore 15, presso il Concessionario Honda Dall’Ara, in via Carducci 2/A, a Bergamo. Da qui, la partenza, fissata per le 16. Il “serpentone” motorizzato si muoverà in forma di sfilata, fino a raggiungere il Centro Sportivo Comunale di Brembate di Sopra, dove la giovanissima si allenava. Alle 16.30, presso il cimitero, momento di riflessione in memoria di Yara. Al termine, alle 17.30, un rinfresco conviviale.

Durante la manifestazione, è prevista una raccolta fondi a favore della Fondazione “La passione di Yara”.

“La volontà del Motoclub Bergamo – continua il presidente Giuliano Piccinini – è quella di sensibilizzare la comunità bergamasca sui sani valori dell’attività sportiva, perché spesso lo sport è palestra di vita, spazio di incontro, luogo di educazione. Lo sport, quindi, ma soprattutto gli ambiti sociali in cui viene praticato, devono diventare lo strumento per intraprendere una lotta serrata contro qualsiasi tipo di violenza”.

vertical band

CERCA

vertical band

ULTIMI POST

Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior martedì 26 Settembre 2023

Un Oro e due Argenti per il Bergamo alla 3ª del Tricolore Major giovedì 3 Agosto 2023

Dall’Europeo Minienduro al Regionale Major in evidenza i piloti del Moto Club Bergamo giovedì 29 Giugno 2023

Otto vittorie per il Moto Club Bergamo a Bosisio Parini nel Regionale Regolarita Epoca mercoledì 21 Giugno 2023

iscriviti al club

Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina

scopri di più