Logo

News

14 MARZO: ITALIANO ENDURO UNDER23/SENIOR IN LIGURIA

La stagione 2021 del Campionato Italiano Enduro Under23/Senior Borilli Racing – 24MX comincia domenica 14 marzo, ad Arma di Taggia, in provincia di Imperia. I 340 piloti iscritti si sfideranno nella Riviera di Ponente su tre speciali e un giro molto tecnico: tanti atleti, segno che l’amore per questa disciplina è sempre vivo anche in periodi tumultuosi come quello che stiamo vivendo da un anno a questa parte; tra tutti spicca il nome del pilota Elite Davide Soreca, che approfitterà dell’appuntamento di casa per allenarsi in vista delle prossime tappe di Assoluti d’Italia.

Ad occuparsi della prima prova di Campionato è il Motoclub Sanremo con a capo il presidente Danilo Benza che, grazie al supporto dei Motoclub amici Gentlemen Bordighera, Imperia e Riviera ha messo in piedi una “classica” degli ultimi anni. L’anno scorso gli stessi percorsi hanno accolto i migliori piloti in campo internazionale per la disputa del finale di stagione degli Assoluti d’Italia mentre, nella stagione 2019 erano stati proprio i riders del Campionato Under23/Senior a sfidarsi in provincia di Imperia.

La manifestazione entrerà nel vivo venerdì 12 con l’apertura del Paddock alle 8.30 in via San Francesco, presso le ex-Caserme Revelli, dove troveranno spazio anche la segreteria di gara, il parco chiuso e la partenza. Sabato 13 marzo piloti e moto tassellate con targa e faro affronteranno le verifiche tecniche ed amministrative a partire dalle 13. La bandiera dello start sarà alle 8.30 di domenica 14 marzo.

Gli enduristi dovranno affrontare tre giri da 47 km di vero enduro. Il giro, il cui tempo di percorrenza stimato è sulle due ore, è diviso in due settori da due C.O. nei quali si svolgeranno le tre speciali di giornata, due nel primo e una nel secondo. La prima speciale ad essere affrontata sarà l’Airoh Cross Test sul quale si disputerà il primo round del Trofeo Airoh Cross Test che incoronerà, anche quest’anno, il pilota più veloce in fettucciato.

Il fettucciato ripercorrerà le fattezze dello scorso anno, così come la prima prova in linea, che è stata ricavata dall’Estrema dell’anno passato. L’ultima speciale di giornata verrà affrontata dai riders subito dopo il secondo controllo orario: sarà la seconda prova in linea, intitolata da quest’anno Enduro Test Just1, disegnata all’interno del crossodromo Beuzi su gentile concessione del Motoclub Riviera. All’interno del giro saranno presenti 2 controlli a timbro e alcuni passaggi in centro cittadino.

Con l’Under23/Senior torna l’appuntamento con il Challenge Husqvarna Enduro, dedicato a tutti i riders in blu del tricolore con ranking iniziale superiore a 129.99.

Dopo la Liguria il campionato andrà in Friuli-Venezia Giulia, dove si svolgerà la seconda prova, l’11 aprile, a Manzano (UD). La Basilicata ospiterà la tappa, il 2 Maggio, a Tolve (PZ). Da qui, poi, per la penultima tappa, sul lago del Trasimeno, a Magione (PG), il 2 luglio. I titoli di Campione italiano verranno assegnati dopo la pausa estiva, il 24 ottobre, a Langhirano (PR), dove si disputerà l’ultimo round della stagione.

vertical band

CERCA

vertical band

ULTIMI POST

Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior martedì 26 Settembre 2023

Un Oro e due Argenti per il Bergamo alla 3ª del Tricolore Major giovedì 3 Agosto 2023

Dall’Europeo Minienduro al Regionale Major in evidenza i piloti del Moto Club Bergamo giovedì 29 Giugno 2023

Otto vittorie per il Moto Club Bergamo a Bosisio Parini nel Regionale Regolarita Epoca mercoledì 21 Giugno 2023

iscriviti al club

Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina

scopri di più