OLDRATI DAY - 7^ EDIZIONE
PETOSINO DI SORISOLE - 14 OTTOBRE
(SEZIONE PONTERANICA AUGUSTO TAIOCCHI)
CHRISTOPHE CHARLIER RULLIO
COMPRESSORE, THOMAS TERZO ALLE SPALLE DI MONNI
Diventa ogni anno sempre più riuscito,
spettacolare ed interessante l'Oldrati Day,
l'evento di enduro allestito dalla sezione
Ponteranica Augusto Taiocchi del Moto Club
Bergamo per celebrare il campione bergamasco
Thomas Oldrati. Stavolta, per la 7a edizione,
sono accorsi almeno duemila spettatori, è stata
allestita a Petosino di Sorisole una pista
ancora più articolata e ricca di ostacoli e sono
intervenuti anche due fuoriclasse stranieri,
l'australiano Matthew Phillips, due volte
iridato, ed il francese Christophe Charlier.
Proprio il pilota di Ajaccio, portacolori della
Husqvarna, ha dominato la gara dei Vip
aggiudicandosi tutte le quattro manche previste,
adrenalinica finalissima compresa.
Per lui, al primo anno di enduro dopo tanti
successi nel motocross, si é trtto dell'ennesima
impresa stagionale dopo aver vinto il Trofeo
Mondiale alla Sei Giorni con la squadra
francese, il Cross delle Nazioni sempre con
l'equipe della Francia e il titolo italiano
assoluto agli Assoluti di enduro.
Al secondo posto ha concluso il vincitore 2016,
il perugino della Tm e delle Fiamme Oro Manuel
Monni (due volte 2° e due 3°) e terzo il pupillo
di casa, sfortunato nella sfida conclusiva
quando è caduto alla prima curva, poi conclusa
al 9° posto dopo una bella rimonta. In
precedenza Oldrati era giunto 2°, 3° e 4°.
A seguire in classifica il camuno Davide
Guarneri, il friulano Alessandro Battig,
Phillips ed i tre orobici Rudy Moroni, Simone
Albergoni e Emanuele Facchetti.
Nella gara degli ospiti, invece, affermazione di
Davide Vanini del Mc Val San Martino di
Vercurago ,a segno anche l'anno passato, che ha
avuto ragione di Diego Sonzogni e Alessandro
Tacchini. Nella competizione tra moto d'epoca
successo di Flavio Gottardelli (Cpd Cortenuova)
su Marco Bono e Mauro Uslenghi mentre Walter
Fumagalli è risultato il migliore dei licenziati
del club organizzatore.
Il giorno dopo, sul tracciato reso più agevole,
si è disputata una prova del campionato lombardo
di minienduro che ha visto il Moto Club Bergamo
battere, tra le squadre il Misinto Bergamenti e
cogliere una vittoria di classe con Cristiano
Busatta.
classifica assoluta a punti elite pdf
locandina pdf
Regolamento particolare pdf
classifiche gara minienduro pdf
assoluta
classi
squadre
|